• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Forum Nazionale dei Giovani Soci delle BCC a Cosenza: 9a edizione con i giovani BCC Buccino Comuni Cilentani

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Settembre 2019
Condividi

E’ Cosenza ad ospitare, dal 20 a domenica 22 settembre, la nona edizione del Forum Nazionale dei Giovani Soci delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane (BCC). Al tradizionale incontro annuale, organizzato quest’anno dai Gruppi dei Giovani Soci delle BCC della Calabria in collaborazione con Federcasse (la Federazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali) e con la Federazione regionale delle BCC, parteciperanno oltre 250 giovani (under 35) in rappresentanza di decine di BCC italiane.

 “Impact people” è il tema di questa edizione, che vuole essere un momento di formazione e di approfondimento sul tema della finanza mutualistica come finanza di impatto e, in particolare, sul ruolo svolto dai giovani soci nella promozione delle prassi della mutualità e della democrazia economica nelle rispettive comunità locali. Idealmente, un forte legame unisce il Forum del Giovani Soci BCC con il primo “Saturday for future”, organizzato il prossimo 28 settembre in tutta Italia da Asvis – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Associazione NeXt – Nuova Economia Per Tutti (realtà che vedono la partecipazione attiva ed il sostegno di Federcasse) per promuovere, anche e soprattutto attraverso il protagonismo dei giovani, stili di vita sostenibili e consumo responsabile. 

L’impatto delle BCC – in quanto banche di comunità – è rilevante nei territori sotto il profilo economico, sociale, ambientale e culturale. L’ultimo Bilancio di Coerenza delle BCC italiane ha, tra l’altro, certificato che nel periodo 2012-2017 il Credito Cooperativo ha generato ricchezza (valore aggiunto) per i territori per un importo superiore ai 17 miliardi di euro.  Al Forum di Cosenza parteciperanno il presidente di Federcasse Augusto dell’Erba, il vicepresidente Matteo Spanò e il direttore generale Sergio Gatti, oltre al presidente e al direttore della Federazione Calabrese delle BCC, Nicola Paldino e Pasquale Giustiniani. Porteranno i propri contributi Paolo Venturi, Direttore di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non-profit, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna) e quattro protagonisti di esperienze di “impatto” sul territorio calabrese: Francesco Gargano (NTT Data), Riccardo Stocchi (Cooperativa di Comunità Scherìa di Tiriolo), Roberta Caruso (I live in Vaccarizzo) e Domenico Fazzari (Cooperativa Valle del Marro – Libera Terra).

La tre giorni cosentina vedrà anche momenti di game, formazione e workshop anche con il supporto di NeXt-Nuova Economia Per Tutti, con l’obiettivo di studiare la metodologia della valutazione d’impatto e sfidarsi a costruire nuovi progetti a favore delle comunità in cui operano le BCC. Il Forum sarà inoltre l’occasione per la presentazione del Bilancio Sociale 2019 dei Giovani Soci del Credito Cooperativo.  “Quella dei giovani soci del Credito Cooperativo – ha detto il Presidente di Federcasse Augusto dell’Erba – è una esperienza che merita di essere conosciuta e valorizzata appieno. “Impact people” significa proprio questo: sentirsi persone che con responsabilità si impegnano in una banca cooperativa di comunità per dare un contributo attivo allo sviluppo dei territori. Un mettersi in gioco senza delegare ad altri il proprio, ed altrui, futuro”. 

Oggi sono oltre 140 mila i giovani soci (under 35) delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane (11% del totale dei soci), 70 i Gruppi costituiti. Si tratta di giovani impegnati al fianco delle BCC di cui sono parte attiva per stimolare nuove idee e attività imprenditoriali e per dare voce ai bisogni e agli interessi delle comunità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.