Eventi

A Stella Cilento un evento di convivialità e valorizzazione dei prodotti locali

Riccardo Feo

21 Settembre 2019

Si terrà domani a Stella Cilento una giornata di convivialità e valorizzazione dei prodotti locali organizzato dal Ristorante gli orti dei centenari di Pollica gestito dalla famiglia Cortiglia e dal BMW Motorrad Italia presieduto dall’ingegnere Ferdinando Bosone unitamente al moto club della Polizia di stato di Napoli.

Lo spirito dell’iniziativa è quello di fare conoscere le antiche usanze del territorio valorizzandone i prodotti tipici, il programma prevede l’arrivo alle ore 11 dei partecipanti che si ritroveranno presso il fondo agricolo di proprietà della famiglia Radano Pasquale e da dove provvederanno ad effettuare la raccolta delle olive, al termine della raccolta i convenuti pranzeranno all’aperto e potranno degustare i prodotti elaborati dallo chef Amabile Cortiglia del Ristorante gli orti dei centenari di Pollica, i convenuti poi si recheranno presso il frantoio oleario Radano Massimo e assisteranno alla molitura delle olive.

“Questa è solo la prima di una serie di appuntamenti volti a valorizzare sia i prodotti tipici che il territorio, puntiamo a fare conoscere il nostro territorio e lo facciamo con amore, mettendo al centro i nostri prodotti e facendo conoscere i nostri borghi millenari” ha dichiarato lo chef Amabile Cortiglia, “per l’evento attendiamo circa 80 centauri provenienti da tutta la Regione che hanno accettato il nostro invito ma l’evento è aperto a tutti e ci auguriamo possano partecipare in tanti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home