Cilento

Vallo della Lucania: Vincenzo Liguori entrerà in consiglio comunale

Entrerà al posto di Pietro Miraldi

Sergio Pinto

15 Settembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. La scelta di Pietro Miraldi di lasciare il Movimento 5 Stelle e la carica di consigliere comunale, ha colto molti di sorpresa (leggi qui). Miraldi, infatti, era apparso critico con le ultime scelte dei pentastellati a livello nazionale, ma al contempo era stato comunque molto attivo a livello locale. In pochi avrebbero immaginato un simile epilogo della sua avventura nei 5 Stelle, movimento che aveva sempre sostenuto in prima persona e appoggiato in ogni iniziativa, arrivando ad avere anche un ruolo importante alle ultime elezioni come referente per il territorio.

Alle amministrative del 2016, Pietro Miraldi, dopo un’esperienza come assessore dell’amministrazione Aloia finita con le dimissioni, si era candidato a sindaco. Il Movimento 5 Stelle aveva raccolto 1334 voti vedendo eletti due consiglieri (il sindaco non eletto e Anellina Chirico). Da allora due anni di battaglie, dentro e fuori il consiglio comunale. Un’attività ininterrotta di vigilanza sull’operato dell’amministrazione comunale e del piano di zona di cui Vallo della Lucania è capofila. Miraldi, probabilmente, non abbandonerà la politica, ma lascia un movimento che negli anni ha perso sempre più pezzi anche tra gli attivisti locali.

In consiglio comunale, insieme ad Anellina Chirico, siederà ora Vincenzo Liguori, primo dei non eletti con 269 voti. Nel 2016 era apparso l’uomo del dialogo: critico con l’amministrazione Aloia, con la vecchia politica, ma al contempo colui che non aveva mai chiuso le porte al confronto con chi fosse stato pronto ad interagire col M5S attraverso proposte serie e sostenibili. Il prossimo consiglio comunale dovrà ratificare la surroga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home