Cilento

“Insieme per la vita”: Torraca si tinge di verde per la solidarietà

Domenica 15 settembre si raccoglieranno fondi per la ricerca sui tumori infantili

Vincenza Alessio

14 Settembre 2019

Per il sesto anno consecutivo, Torraca scende in piazza per la solidarietà.
La giornata, intitolata “Insieme per la vita”, è organizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo, guidata dal parroco Don Francesco Alpino, allo scopo di raccogliere fondi per la ricerca e la cura dei tumori infantili da devolvere al reparto di pediatria oncologica del Gaslini di Genova.

Mercatini e stand gastronomici faranno da cornice alla musica e ai balli che si susseguiranno nel corso della manifestazione.
Quest’anno, il tema scelto è la speranza raffigurata dal quadrifoglio e dal colore verde, simboli di vita, buona sorte e rinascita.
Non a caso, la frase “La speranza è come un sentiero: non bisogna mai perdere la forza e la volontà di percorrerlo per quanto sia infinito” sarà il filo conduttore di tutta la giornata.
Si inizierà alle ore 10.30 con la celebrazione eucaristica della S. Messa, l’apertura dei mercatini e degli stand di dolci tipici locali.

Dalle ore 15.00, in Piazza Olmo, ci sarà l’animazione con i frati francescani e per i più piccoli sono in programma le bolle di sapone con Angela (Ass. Il Centiforme di Potenza), i pony con  Giuseppe (San Fantino Ranch di Policastro Bussentino) e i canti del coro Joyfull Singers diretto da Elena Spano di Sapri.
Infine, la serata sarà allietata dalla musica di sr Anita Sinco e Don Francesco Alpino, Maria Santoro, Coro Poliphonica Bussento del M. Flavio La Camera, Solena F. Occhiuzzi e Hartmut Saam.
I balli, invece, saranno a cura della “A.S.D. Osea Dance Sapri” di Giovanni De Nitti e “Pas De Chat” scuola di danza Sapri di Rossella Iannone.
Non mancheranno tante specialità gastronomiche preparate, con cura, dalle donne torrachesi.
In conclusione, a fine serata, saranno estratti i nomi dei vincitori della lotteria della solidarietà che prevede 5 premi: un pacchetto viaggi per due persone donato da Avenia Viaggi di Sapri, un quadro “sacra famiglia”, una libreria di Gaetano Supino, un quadro di Silvio Caggiano e una croce d’oro realizzata da Luciana Gravina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home