Attualità

Allarme cinghiali nel Cilento interno: piantagioni devastate

Agricoltori rassegnati, raccolti straziati dai mammiferi sempre più fuori controllo.

Antonio Pagano

14 Settembre 2019

Nel Cilento è sempre più allarme cinghiali: l’ultima segnalazione arriva dai residenti dei Comuni di Gioi e di Stio. Gli ungulati, di fatti, sempre più spesso si avvicinano alle abitazioni e devastano i raccolti nonostante le precauzioni dei poveri contadini: patate, cereali, ortaggi e in questo periodo anche i vigneti vengono distrutti dai mammiferi sempre più fuori controllo.

“Da un pò di tempo a questa parte si sta assistendo ad un lento e costante abbandono delle campagne situate nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – dichiara un agricoltore del comune di Gioi – tra le tante cause negli ultimi anni si è aggiunta la crescente presenza di cinghiali; ormai fuori controllo che recano danno alle coltivazioni che gli agricoltori approntano con fatica ma guidati dalla passione e dall’amore verso il proprio territorio. I pochi agricoltori rimasti, dopo aver perso tempo e soldi per recintare il proprio campo utilizzando tutti i tipi di recinzione suggerita dagli organi competenti, assistono impotenti allo scorrazzare dei cinghiali nel proprio campo o in quello limitrofo; si osservano camminare con prole in qualsiasi luogo e soprattutto a qualsiasi ora del giorno e della notte. La presenza così massiccia dei cinghiali nel territorio cilentano è sicuramente causata dalla mancanza di controlli naturali, ad esempio presenza di predatori che ne limiterebbero il numero, ma anche dalla scarsa azione delle istituzioni, che interpellate dai diversi agricoltori in cerca di aiuto, sono sempre apparse refrattarie a trovare soluzioni. Forse chi lavora nei diversi enti o chi li presiede(regione, provincia, parco), si affida alla capacità di resilienza del popolo cilentano. Vorrei dunque risvegliare i tanti dirigenti e dire che la gente è stanca e non ha più risorse per andare avanti . Affidarsi sempre e unicamente alla capacità di arrangiarsi del singolo è vergognoso e avrà come unico risultato l’abbandono del territorio”.

A Stio Cilento, invece, è Pasquale Guariglia a denunciare i danni da fauna provocati dagli ungulati in un fondo di sua proprietà. “Una situazione insostenibile”, racconta Guariglia che ha già presentato il caso alle autorità competenti. Non è la prima volta che le sue coltivazioni vengono distrutte dai cinghiali ma anche da altri animali presenti nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ultimo episodio nei giorni scorsi con enormi danni al suo vigneto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home