Attualità

Piano di zona S7: prende il via il Progetto Pending

Un ciclo di eventi formativi per operatori sanitari, sociali e del terzo settore

Comunicato Stampa

13 Settembre 2019

Panorama Roccadaspide

Per permettere agli operatori dei servizi sanitari, sociali e del terzo settore di fronteggiare le complessità del tessuto sociale in continuo cambiamento e bisognoso di sostegno, è realizzato, dall’ASL Salerno, come ente capofila, ed in collaborazione con il Consorzio La Rada, come soggetto partner, il Progetto Pending, volto ad incrementare l’efficacia degli interventi territoriali di prevenzione e di riabilitazione per cittadini stranieri.

Il progetto che prevede azioni territoriali e di sistema, nelle province di Salerno e Avellino, con lo scopo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini stranieri richiedenti asilo e in particolari condizioni di vulnerabilità, organizza dei cicli formativi anche nelle aree interne della provincia di Salerno, tra cui Roccadaspide capofila dell’Ambito S07 che ha aderito alla rete di collaborazione del progetto.

Il percorso seguito da ogni ciclo andrà̀ a fornire le basi teoriche della comunicazione in ambito sociale tra culture diverse; il vissuto esperienziale e narrativo del disagio psichico nei Paesi di origine; l’approccio etno-clinico nell’intervento con utenza straniera e gli strumenti messi a disposizione dal Progetto Pending per una condivisione di buone prassi nella rete territoriale dei servizi.

Ogni ciclo formativo durerà 16 ore e prevederà 4 incontri basati sui seguenti temi e curati dagli esperti del settore, ossia:

I incontro: dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro; a cura della dott.ssa Rossana Apaza, Consiglio Europeo Sviluppo Umano

II incontro: la narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio; a cura della dott.ssa Alessia Maccaro, Università Federico II di Napoli

III incontro: l’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico; a cura della dott.ssa Monica Ottarda, LESS ONLUS

IV incontro: gli strumenti operativi a sostegno dei Servizi: “il Progetto Pending”; a cura della dott.ssa Diletta Cigolini e dott. Giulio Escalona, Consorzio La Rada.

Dove:

il ciclo formativo di 4 incontri sopradescritto, sarà proposto nei comuni del Piano di Zona S06 (Consorzio Vale dell’Irno); del Piano di Zona S07 (Comune Capofila Roccadaspide); del Piano di Zona S08 (Comune Capofila Vallo della Lucania

A chi si rivolge:

Personale sanitario, assistenti sociali, psicologi, liberi professionisti, operatori dell’accoglienza. Ogni singolo evento prevederà 18.6 crediti per la formazione dei professionisti.

Si allega il calendario degli incontri:

1) PdZ S7 Roccadaspide Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

13/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

20/09/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

27/09/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

04/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

2) PdZ S6 Consorzio Valle dell’Irno: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

27/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

4/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

11/10/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

18/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

3) PdZ S8 Vallo della Lucania Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

18/10/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

25/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

8/11/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

15/11/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home