Attualità

Piano di zona S7: prende il via il Progetto Pending

Un ciclo di eventi formativi per operatori sanitari, sociali e del terzo settore

Comunicato Stampa

13 Settembre 2019

Panorama Roccadaspide

Per permettere agli operatori dei servizi sanitari, sociali e del terzo settore di fronteggiare le complessità del tessuto sociale in continuo cambiamento e bisognoso di sostegno, è realizzato, dall’ASL Salerno, come ente capofila, ed in collaborazione con il Consorzio La Rada, come soggetto partner, il Progetto Pending, volto ad incrementare l’efficacia degli interventi territoriali di prevenzione e di riabilitazione per cittadini stranieri.

Il progetto che prevede azioni territoriali e di sistema, nelle province di Salerno e Avellino, con lo scopo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini stranieri richiedenti asilo e in particolari condizioni di vulnerabilità, organizza dei cicli formativi anche nelle aree interne della provincia di Salerno, tra cui Roccadaspide capofila dell’Ambito S07 che ha aderito alla rete di collaborazione del progetto.

Il percorso seguito da ogni ciclo andrà̀ a fornire le basi teoriche della comunicazione in ambito sociale tra culture diverse; il vissuto esperienziale e narrativo del disagio psichico nei Paesi di origine; l’approccio etno-clinico nell’intervento con utenza straniera e gli strumenti messi a disposizione dal Progetto Pending per una condivisione di buone prassi nella rete territoriale dei servizi.

Ogni ciclo formativo durerà 16 ore e prevederà 4 incontri basati sui seguenti temi e curati dagli esperti del settore, ossia:

I incontro: dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro; a cura della dott.ssa Rossana Apaza, Consiglio Europeo Sviluppo Umano

II incontro: la narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio; a cura della dott.ssa Alessia Maccaro, Università Federico II di Napoli

III incontro: l’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico; a cura della dott.ssa Monica Ottarda, LESS ONLUS

IV incontro: gli strumenti operativi a sostegno dei Servizi: “il Progetto Pending”; a cura della dott.ssa Diletta Cigolini e dott. Giulio Escalona, Consorzio La Rada.

Dove:

il ciclo formativo di 4 incontri sopradescritto, sarà proposto nei comuni del Piano di Zona S06 (Consorzio Vale dell’Irno); del Piano di Zona S07 (Comune Capofila Roccadaspide); del Piano di Zona S08 (Comune Capofila Vallo della Lucania

A chi si rivolge:

Personale sanitario, assistenti sociali, psicologi, liberi professionisti, operatori dell’accoglienza. Ogni singolo evento prevederà 18.6 crediti per la formazione dei professionisti.

Si allega il calendario degli incontri:

1) PdZ S7 Roccadaspide Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

13/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

20/09/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

27/09/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

04/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

2) PdZ S6 Consorzio Valle dell’Irno: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

27/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

4/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

11/10/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

18/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

3) PdZ S8 Vallo della Lucania Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

18/10/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

25/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

8/11/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

15/11/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home