Attualità

Piano di zona S7: prende il via il Progetto Pending

Un ciclo di eventi formativi per operatori sanitari, sociali e del terzo settore

Comunicato Stampa

13 Settembre 2019

Panorama Roccadaspide

Per permettere agli operatori dei servizi sanitari, sociali e del terzo settore di fronteggiare le complessità del tessuto sociale in continuo cambiamento e bisognoso di sostegno, è realizzato, dall’ASL Salerno, come ente capofila, ed in collaborazione con il Consorzio La Rada, come soggetto partner, il Progetto Pending, volto ad incrementare l’efficacia degli interventi territoriali di prevenzione e di riabilitazione per cittadini stranieri.

Il progetto che prevede azioni territoriali e di sistema, nelle province di Salerno e Avellino, con lo scopo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini stranieri richiedenti asilo e in particolari condizioni di vulnerabilità, organizza dei cicli formativi anche nelle aree interne della provincia di Salerno, tra cui Roccadaspide capofila dell’Ambito S07 che ha aderito alla rete di collaborazione del progetto.

Il percorso seguito da ogni ciclo andrà̀ a fornire le basi teoriche della comunicazione in ambito sociale tra culture diverse; il vissuto esperienziale e narrativo del disagio psichico nei Paesi di origine; l’approccio etno-clinico nell’intervento con utenza straniera e gli strumenti messi a disposizione dal Progetto Pending per una condivisione di buone prassi nella rete territoriale dei servizi.

Ogni ciclo formativo durerà 16 ore e prevederà 4 incontri basati sui seguenti temi e curati dagli esperti del settore, ossia:

I incontro: dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro; a cura della dott.ssa Rossana Apaza, Consiglio Europeo Sviluppo Umano

II incontro: la narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio; a cura della dott.ssa Alessia Maccaro, Università Federico II di Napoli

III incontro: l’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico; a cura della dott.ssa Monica Ottarda, LESS ONLUS

IV incontro: gli strumenti operativi a sostegno dei Servizi: “il Progetto Pending”; a cura della dott.ssa Diletta Cigolini e dott. Giulio Escalona, Consorzio La Rada.

Dove:

il ciclo formativo di 4 incontri sopradescritto, sarà proposto nei comuni del Piano di Zona S06 (Consorzio Vale dell’Irno); del Piano di Zona S07 (Comune Capofila Roccadaspide); del Piano di Zona S08 (Comune Capofila Vallo della Lucania

A chi si rivolge:

Personale sanitario, assistenti sociali, psicologi, liberi professionisti, operatori dell’accoglienza. Ogni singolo evento prevederà 18.6 crediti per la formazione dei professionisti.

Si allega il calendario degli incontri:

1) PdZ S7 Roccadaspide Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

13/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

20/09/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

27/09/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

04/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

2) PdZ S6 Consorzio Valle dell’Irno: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

27/09/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

4/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

11/10/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

18/10/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”

3) PdZ S8 Vallo della Lucania Capofila: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Totale 20 ore

18/10/2019 Dall’Intercultura alle Microrelazioni come salto paradigmatico nell’ambito dell’intervento con l’Altro

25/10/2019 La Narrazione di “disturbo mentale” nei paesi di provenienza, il caso di Benin e Costa D’Avorio

8/11/2019 L’approccio etno-clinico nell’intervento a sostegno di cittadini stranieri con disagio psichico

15/11/2019 Strumenti operativi a sostegno dei servizi: “il Progetto Pending”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home