Attualità

Clamoroso a Vallo della Lucania: Pietro Miraldi lascia l’incarico di consigliere comunale

"Non ci sto, io sento il dovere di non starci"

Ernesto Rocco

13 Settembre 2019

Pietro Miraldi

Pietro Miraldi si dimette da Consigliere Comunale di Vallo della Lucania e prende le distanze dal movimento 5 Stelle.

In un lungo post su Facebook ha spiegato la sua decisione:

Non ci sto, io sento il dovere di non starci.
Ero indeciso quale frase scegliere per meglio rappresentare questa mia scelta, decisa e ponderata. Oramai sono diversi giorni che ci sto pensando, all’indomani dell’accordo di governo con il Pd, non sono d’accordo, non lo digerisco, non mi va. Lo scrissi subito a Luigi Di Maio ragazzo che ammiro e stimo, mi rispose di aspettare la votazione su Rousseau. E ci credevo, credevo che la base attivista fosse per il no, invece anche in questa occasione mi sono ritrovato minoranza. Ho atteso e sperato che almeno questa mia fortissima delusione fosse un po’ lenita dalla nomina di Castiello a sottosegretario. Si è consegnato il paese alla sinistra, io in fondo uomo di sinistra non lo sono mai stato. Io sono quello della meritocrazia, della crescita, degli aiuti alle imprese, magari anche dei condoni, intesi come aiuti a chi non ha potuto pagare. La giustificazione dei tanti, è quella di dire “sennò si consegnava il paese a Berlusconi e a Salvini”.Si consegna il paese a chi vuole un popolo.Io sono per chi viene eletto democraticamente e non scelto a tavolino.

Anche Beppe Grillo lo ripeteva più volte in occasione dell’incontro in diretta streaming con Renzi. Io sono quello contro i sindacati perché consapevole, che sono stati rovina dell’Italia, e poi invece ad ogni governo c’è li ritroviamo addirittura ministri ben vestiti. E oggi consentitemi, non posso leggere, ma una cosa è il governo centrale, una cosa sono le regioni o i comuni. No. I matrimoni sono tra persone che si dividono tutto, non si va con la moglie in chiesa e con l’amante a cena. Quindi cari portavoce campani, come potete solo immaginare di andare a cena o in chiesa con De Luca?

Quando scherzosamente dico, che io non per forza debbo fare politica, ma posso fare il gelataio voglio dire, “ragazzi fate altro ma mantenete la dignità e la coerenza, che è quella che vi ha portato al 33% e che mai conquisterete più”.
I cittadini vogliono risposte, concretezza.E Pd sono i tanti sindaci anche del Cilento che negli anni si sono spartiti i vari enti di governo, comunità montane, parco, consorzi vari e sappiamo tutti come sono stati amministrati.

Fallimento totale.Fallimento come la Yele per esempio, società che gestiva il servizio di raccolta rifiuti e che io ne ho denunciato pubblicamente la gestione. Mi ha seguito qualcuno? In un paese pieno di tutte le forze di polizia, procura, tribunale etc “nessuno” ,inclusi anche i cittadini.Pd sono anche molti dei 37 sindaci del piano di zona ai quali ho denunciato su come vengono sottratti soldi pubblici. Nessuna risposta.
Ecco io con questi politicanti dì mestiere non mi siedo ad amministrare.La mia non è una resa sia chiaro, anche perché la politica la continuerò a fare, ce l’ho nel sangue, ma tra la gente e non più dagli scranni di un consiglio comunale, non ha senso, per raggiungere quali risultati poi.
Chi è in maggioranza è stato scelto dal popolo ed ha i numeri per farlo, ed il popolo sceglie il governo che si merita.Io ho tante cose da fare.Ho dei figli e dei genitori amabilissimi, un lavoro che adoro, amici che mi vogliono bene e tantissime passioni da coltivare.Qualcuno mi dice di avere delle responsabilità.

Chi mi ha votato vuole essere rappresentato, ha creduto in me.Sicuramente. Ma il motto del Movimento è (o era?) uno vale uno. Chi mi succederà sarà ben in grado di farlo.
Avrò sbagliato tante cose e chiedo scusa se ho deluso qualcuno, ma sono consapevole che ho dato tanto in questi anni .Ringrazio tutti, elettori, compagni di viaggio di questa avventura politica ai quali invito ad impegnarsi sempre più per l’azione civica.È bello vedere cittadini che sottraggono il loro tempo per dedicarsi agli altri affinché tutto funzioni per il meglio.Ringrazio i tanti dipendenti comunali, anche quelli che non ci sono più, che negli anni hanno collaborato con me.E soprattutto ringrazio chi ha sopportato il mio difficile carattere.Sono un passionale un romantico sono di quei calciatori legati alla maglia, ma quanti ne sono rimasti?
Io sono quello che sogna il giro di campo alla sua ultima partita e tutto il pubblico in piedi.
Qualcuno continua a dire, se saremmo in tanti a sognare il sogno diventa realtà,evidentemente il sogno era solo mio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home