Cilento

Perdifumo: al via gli incontri Culturali nella sede ACIPEA a Palazzo Laurice

Appuntamento sabato alle 18.30

Emma Mutalipassi

12 Settembre 2019

La sede ACIPEA di Perdifumo presso l’antica residenza Palazzo Laurice, con la padrona di casa che è referente del circolo culturale sul territorio, l’Avv. Laura Avella, ospita il prossimo 14 settembre alle 18.30 la presentazione di “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica” a cura del Cav. Giuseppe Barra, edizioni Il Saggio, un libro in un modo tutto ricercato, un presentazione è rappresentazione “vivente” di alcune parti di questo testo che accompagna il lettore lungo un percorso a ritroso su memorie di antiche credenze ancora molto radicate nel territorio, che hanno fatto la cultura e la condizione sociale dei nostri padri. L’evento prevede l’accompagnamento musicale degli “Anagrama”

Giuseppe Barra, nato ad Eboli il 12 ottobre 1957, ove vive e lavora e svolge parte della sua attività nel “Centro Culturale Studi Storici”, della cui fondazione è stato fautore e ne è il Presidente dal 1988 (anno della fondazione. Dal giugno 1988 al luglio 1995 con sede in Auletta e poi con sede in Eboli): Nel 1990 è stato fautore della fondazione del “Centro di Cultura e Studi Storici “Alburnus” con sede in Salerno; in esso ne è Consigliere dalla fondazione. E’ socio dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano dal 1993, con sede in Roma.

E’ stato dall’ottobre 1993 all’agosto 1995 Direttore Editoriale del Mensile d’Informazione e Cultura “Il Segno”, con sede in Caggiano , ed è stato Capo Redattore dello stesso fin dal settembre 1992, Capo Servizio dal settembre 1991, è stato Redattore dello stesso dal settembre 1995 al luglio 1996. E’ stato Direttore Editoriale del periodico di cultura e informazioni “Giornale Aperto” dall’agosto 1994 all’agosto 1995, edito ad Auletta. Nel giugno 1996 fonda il mensile “Il Saggio” dove svolge l’attività di Direttore Editoriale. E’ Redattore de: “Il Postiglione”, periodico di attualità e studi storici dell’ARCI di Postiglione. E’ collaboratore di: “Dialogo”, organo di informazione della comunità parrocchiale Sacro Cuore di Gesù e San Berniero di Eboli; “Salerno e Principato Citra”, bollettino storico edito a Salerno.

Attivo in numerose altre operose iniziative, sarà lieto di accompagnare i partecipanti in questo viaggio, insieme ad altri ospiti, un viaggio nel tempo che svela le “magie” della tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home