Cilento

Castellabate, disposta l’autopsia sul corpo di Domenico Di Sessa

Si indaga sulle cause della morte

Paola Desiderio

11 Settembre 2019

CASTELLABATE. A fare la terribile scoperta, poco prima delle 6 del mattino di ieri, sono state due persone che passeggiavano lungo la spiaggia. Sulla battigia giaceva il corpo senza vita di un uomo: era quello di Domenico Di Sessa, imprenditore trantanovenne proprietario di un hotel-residence che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del rinvenimento. Il corpo era sul bagnasciuga, come se fosse stato spinto fin lì dalle onde del mare. Quel mare in cui presumibilmente Domenico Di Sessa è morto durante la notte.

Dopo il ritrovamento, dal Saut di Santa Maria di Castellabate è arrivata l’ambulanza dell’associazione Asa, ma i soccorritori hanno potuto soltanto constatare la morte dell’uomo. Sulla spiaggia del Pozzillo sono arrivati anche gli uomini della guardia costiera di Agropoli, guidata dal tenente di vascello Giulio Cimmino, e i carabinieri della compagnia di Agropoli, coordinati dal capitano Francesco Manna.

Le ipotesi sulla morte di Domenico Di Sessa

Le ipotesi più probabili sono che il trentanovenne si sia tuffato in mare e abbia accusato un malore che ne ha provocato la morte oppure che sia annegato dopo aver perso i sensi a causa di un malore mentre era in acqua. Al momento del rinvenimento indossava soltanto i boxer, come se avesse deciso improvvisamente di fare un tuffo in mare. Maggiori informazioni sulle cause del decesso si potranno avere soltanto con l’autopsia. Dopo l’esame esterno effettuato in spiaggia dal medico legale incaricato dalla Procura di Vallo della Lucania, la salma è stata portata nella sala mortuaria dell’ospedale di Agropoli.

Le indagini

In attesa dell’esito dell’autopsia, i carabinieri hanno sentito diverse persone e visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona alla ricerca di elementi utili a capire cosa sia accaduto a Domenico Di Sessa. Sembra, infatti, che gli ultimi a vederlo siano stati alcuni amici che a un certo punto della serata ha salutato, allontanandosi da solo. Poi sarebbe stato visto uscire dall’albergo intorno alle 2 di notte ed è stato inquadrato da alcune telecamere mentre si recava verso spiaggia.

Il cordoglio per la morte di Domenico Di Sessa

Domenico Di Sessa era conosciuto sia a Castellabate che ad Agropoli, dove aveva frequentato il liceo scientifico e vissuto per alcuni anni. Tantissimi i messaggi di ricordo e di cordoglio, tanta anche l’incredulità per la sua improvvisa scomparsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home