Attualità

Sanza: il messaggio del sindaco Esposito in vista dell’avvio dell’anno scolastico

"La scuola è il luogo dove si costruisce il futuro. E’ importante ricordarlo sempre"

Redazione Infocilento

10 Settembre 2019

SANZA. Alla vigilia dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Vittorio Esposito, con una lettera pubblica traccia le linee guida del percorso formativo auspicato per gli studenti, formulando gli auguri di buon anno scolastico a tutti.

Questo il messaggio del primo cittadino:

“Care alunne, cari alunni, al Dirigente scolastico, ai docenti, al personale, tutto, della scuola. Cari genitori, ci siamo, domattina il suono della campanella scolastica. Prende vita un nuovo anno scolastico e con esso nuove sfide che ci vedranno coinvolti, tutti, per scrivere una nuova pagina della nostra comunità. Mi rivolgo a voi, cari ragazzi; la scuola è il luogo dove si costruisce il futuro. E’ importante ricordarlo sempre. Tra i banchi nasce e si concretizza il percorso che vi porterà ad essere domani il futuro della nostra comunità. Oggi, che siete il presente, avete la responsabilità di chiedere il meglio che noi altri, adulti, istituzioni e società civile, possiamo offrirvi. Dal canto nostro, noi, mondo complicato degli adulti, abbiamo l’obbligo ed il dovere di fare il meglio che possiamo per voi. Dunque, non esitate a chiedere; a pretendere; a sollecitare; la società dei grandi a fare ciò che è necessario per costruire, passo dopo passo, la società di domani, così come la immaginate e desiderate. Nel mentre, però, non dimenticate di avere l’obbligo ed il dovere, di dare il meglio di voi a voi stessi; impegnatevi nell’arricchire la vostra conoscenza e la vostra sensibilità con l’apprendimento. Studiate e siate curiosi; cercate e scandagliate nelle pagine della conoscenza le risposte ai vostri dubbi. Nello studio e nella cultura sono certo troverete le risposte ad ogni vostra domanda. A nome dell’intero Consiglio Comunale,desidero augurare buon anno scolastico a tutti: alunni, genitori, dirigenti, docenti, personale ATA con la convinzione che la Scuola è il luogo, la forgia, dove si costruisce la nostra comunità. Occorre che noi tutti, ognuno nel proprio ambito, si impegni a vivere questo momento con il massimo della passione; con la responsabilità del ruolo; nella condivisione degli obiettivi e nel rispetto assoluto della nostra Costituzione. Come amministrazione comunale continueremo nell’impegno assunto per superare ogni barriera, contro le chiusure e le discriminazioni. Noi lavoriamo e lavoreremo per l’inclusione e la solidarietà. Nella Scuola nasce e si radica quel necessario sentimento di umanità che può salvare il mondo. Per questo, chiedo a voi tutti, di lavorare nel solco tracciato dal Pontefice, Papa Francesco che ci ha chiesto di: “ad accettare la sfida dell’accoglienza” di “di riconoscere, rispettare e armonizzare le differenze in funzione di un progetto comune”. Questa è la vera sfida che noi tutti dobbiamo vincere per realizzare una società dove sia reale la crescita umana, sociale e culturale. A voi carissimi bambini e carissimi ragazzi auguro uno straordinario anno scolastico, dove studiare non sarà solo un dovere ma soprattutto lo strumento per realizzare i vostri sogni. Buon anno scolastico a tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home