Calcio

Serie D: l’Agropoli sconfitto a Foggia (2-0)

I delfini difendono bene per 75' poi crollano nel finale

Bruno Marinelli

8 Settembre 2019

Nel prestigioso scenario del ”Pino Zaccheria” di Foggia, Ferazzoli cercava oggi buone conferme dopo la vittoriosa gara contro il Sorrento. Rispetto al match contro i costieri partiva dall’inizio Garofalo, per il resto la formazione è quella di sette giorni fa con il tridente Agate-Orefice- Acunzo. Inizialmente in panchina Tinè. Nella squadra di Corda, che sostituiva il dimissionario Mancini, non c’è Iadaresta, presente tra i sostituti, mentre regolarmente in campo l’esperto portiere Fumagalli ed il centrale difensivo Anelli. La gara veniva diretta dal signor Barbiero di Campobasso, gli assistenti erano Boggiani di Monza e Consonni di Treviglio. La cronaca del match: nei minuti di gioco iniziali i satanelli provano a pungere l’Agropoli sugli esterni, ma i delfini fanno valere l’aggressività nel recupero palla, caratteristica principale dei delfini. Al 6′ ci prova Agate, lesto a sfruttare un errore di Anelli: palla che termina a lato di Fumagalli. Al 12′ tiro di Russo, a seguito di una buona sgroppata di Salines, ne esce una conclusione telefonata dal limite: blocca il portiere agropolese Sanchez. Un’azione simile si ripete dopo 7′, ma è ancora l’ex estremo difensore della Giana Erminio a dire di no. Intorno alla mezz’ora l’arbitro Barbiero concede un ”cooling break” per il gran caldo: una situazione inusuale per il campionato di Serie D. Alla ripresa delle ostilità ci prova Gentile, direttamente da calcio di punizione: ancora attento Sanchez, conclusione debole. Un minuto più tardi pericolosissima sgroppata del Foggia con Salines, ma l’estremo difensore delfino è bravissimo a sventare il pericolo. Davvero imprendibile l’esterno di Corda,ex Cosenza: l’Agropoli fatica a contenere le sue sgroppate. I delfini, grazie soprattutto a Dampha, sono bravi a far sentire la loro presenza fisica a centrocampo, ma spesso sono costretti a ricorrere al fallo per la velocità dei satanelli. Non accade più nulla fino al termine dei primi 45′: Agropoli compatto e pragmatico, Foggia che non trova sbocchi. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo tempo: satanelli ad attaccare, delfini a contenere. Ci prova prima Gentile, su assist di Di Masi (con palla a lato) e Cittadino con un diagonale al 52′, sfera che sibila alla destra di Sanchez. Un minuto dopo Ferazzoli opera il primo cambio con Cuomo che rileva Numerato, risponde Corda con gli innesti di Iadaresta e Cannas. Ritmi molto più blandi nei 20′ successivi, questo agevola l’Agropoli che presidia bene la propria area fino a quando, al 75′ dopo un cross di Cittadino, Iadaresta anticipa Bonfini ed incorna il pallone che non lascia scampo a Sanchez. Ferazzoli, a questo punto, corre ai ripari: esce Sgambati, al suo posto debutta Babacar. E’ ancora però il Foggia a provare a colpire di rimessa: nel finale una conclusione per Cannas, palla fuori, seguito da un tiro di Viscomi, raccoglie Sanchez. All’89’ arriva anche il raddoppio dei satanelli: ancora lo strepitoso Salines a sgroppare sulla destra e Gentile appoggia il facile tap-in del 2-0, il risultato finale dell’incontro. Per i delfini, poco incisivi davanti ed in questa gara votati al contenimento arriva la prima sconfitta: domenica tenteranno di rifarsi tra le mura amiche del ”Guariglia”, al cospetto dell’Altamura di De Felice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato

"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley

La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Torna alla home