• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cambiamenti climatici e sviluppo: un convegno a Paestum

Il convegno introdurrà la 14esima edizione del CLM Assembly, evento internazionale per la valutazione degli scenari meteo-climatici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Settembre 2019
Condividi

E’ in programma lunedì 16 settembre 2019, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l’Hotel Ariston di Paestum, il convegno dal titolo “Come cambia il territorio. Cambiamenti climatici e sviluppo: strumenti di supporto all’adattamento locale”, promosso dalla Fondazione CMCC, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, ed il patrocinio di: Parco Archeologico di Paestum, Comune di Capaccio, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione del Territorio “Raffaele d’Ambrosio” (L.U.P.T.), Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno e Confindustria Salerno.

Il convegno introdurrà la 14esima edizione del CLM Assembly, evento internazionale per la valutazione degli scenari meteo-climatici (che si svolgerà dal pomeriggio del 16 al 20 settembre sempre presso l’Hotel Ariston) durante il quale climatologi provenienti da tutto il mondo e dai principali Enti europei di ricerca sul clima (tra cui il German Meteorological Service, la Brandeburg University of Technology Cottbus ed il Federal Institute of Technology of Zurigo) si confronteranno, con approfondimenti e valutazioni, sugli impatti economici e sociali degli aspetti climatici.

Durante il convegno amministrazioni e scienziati dialogheranno sulle incidenze e ripercussioni dei cambiamenti climatici sul territorio, proponendo strumenti di sviluppo e di adattamento locale. Quella dei cambiamenti climatici è la sfida cruciale della nostra era ed i territori ne sono protagonisti. Insieme alla scienza, gli effetti dei cambiamenti climatici prendono forme diverse in realtà locali diverse. I territori si trovano nelle condizioni di dover individuare strategie, misure e strumenti per affrontare questi effetti e garantire crescita sociale ed economica delle proprie comunità, sicurezza dei cittadini, qualità della vita e dell’ambiente.

La scienza offre proiezioni e soluzioni, informazioni sempre più precise e dettagliate sul rapporto tra territorio e cambiamenti climatici. Le amministrazioni cittadine sono chiamate a redigere piani e a selezionare soluzioni che sono mese a disposizione dei più recenti avanzamenti scientifici nell’ambito dell’adattamento ai cambiamenti climatici.

Ed all’Hotel Ariston di Paestum, dunque, lunedì 16 settembre 2019 scienziati ed amministratori si incontreranno per raccontare le sfide più imminenti e per fare il punto sulle conoscenze attuali e delle prospettive future per assicurare ai nostri territori uno sviluppo sicuro e sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

Serie C: la capolista Salernitana fa visita al Latina

Una sfida affascinante tra una Salernitana in cerca di conferme e un…

Lista Movimento 5 Stelle

Salerno: presentata la lista del Movimento 5 Stelle

Con Roberto Fico la presentazione dei candidati del Movimento 5 Stelle alle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.