Cilento

Michele e Mariano: le ultime giovani vittime sulle strade di Cilento e Diano

Quattro giovani vittime sulle strade del Cilento e Diano in questo mese di agosto

Redazione Infocilento

3 Settembre 2019

Il mese di agosto si è concluso in modo drammatico, con due vittime sulle strade del Cilento e Vallo di Diano. Domenica mattina un giovane, Michele Innarella, 22 anni, di San Giuseppe Vesuviano è morto in località Cenito di Castellabate mentre era a bordo di una 500 insieme ad un amico.
L’incidente è avvenuto intorno alle 5. I due tornavano da una serata in discoteca, in un noto locale della zona. Si trovavano sulla strada che congiunge le frazioni Ogliastro Marina e San Marco di Castellabate, quando l’automobile è sbandata finendo con violenza contro un albero a bordo strada.

L’urto, frontale, è stato talmente forte che Michele Innarella è stato sbalzato fuori dall’abitacolo ed è morto sul colpo. I primi a scorrere i due ragazzi sono stati altri automobilisti che si trovavano a passare e che hanno immediatamente attivato la centrale operativa del 118. Quando i soccorritori sono arrivati sul posto hanno trovato il giovane ormai privo di vita e l’amico incastrato nell’auto completamente distrutta. Per estrarre l’altro ventiduenne, anche lui di San Giuseppe Vesuviano, rimasto tra le lamiere della Fiat 500, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Vallo della Lucania. Il giovane è stato soccorso dall’equipe dell’ambulanza ASA del Saut di Castellabate e trasportato in codice rosso all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dov’è stato sottoposto a un intervento per l’asportazione della milza. Ha riportato un serio trauma al torace e all’addome, al momento la prognosi resta riservata.

Drammatico incidente poche ore dopo, nella serata, a Teggiano. Un 20enne, Mariano Casale, ha perso la vita dopo uno scontro tra l’Alfa Mito sulla quale si trovava ed un’altra vettura. Il sinistro è avvenuto a Prato Perillo. Poco dopo un 45enne di Teggiano è stato arrestato perché si era messo alla guida dopo aver assunto cocaina. L’ipotesi di reato è omicidio stradale.

Una vicenda drammatica e le vittime delle strade aumentano: poco più di due settimana fa in un altro incidente, avvenuto ad Agropoli, perse la vita Nico Ruggiero, un diciottenne di Torchiara che rientrava a casa dopo aver trascorso la notte fuori assieme al cugino.

Appena pochi giorni fa, inoltre, in un altro incidente a Capaccio ha perso la vita Virginia Scarfato, una giovane mamma che con le figlie e il marito si stava trasferendo nel Cilento. Quelle del week end sono state l’ennesime tragedie in un’estate che verrà ricordata per i troppi lutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home