Attualità

Caselle in Pittari ha una nuova centenaria

A Sessa Cilento, invece, festa grande per i 104 anni di nonna Diamandina

Redazione Infocilento

2 Settembre 2019

Festa grande a Caselle in Pittari che oggi ha festeggiato i 100 anni di Angela Fiscina. Il sindaco Giampiero Nuzzo ha portato i saluti e gli auguri a nome dell’intera amministrazione. Tutta la comunità di Caselle in Pittari ha partecipato ai festeggiamenti e condiviso la felicità della famiglia della neo centenaria.

Vedova dal lontano 1982, ha cresciuto ben 9 figli che negli anni sono emigrati in altre località di Italia e dell’estero. Angela ha accudito con grande cura e dedizione tutta la famiglia. Nel corso della sua vita ha sempre mangiato sano, equilibrato, rispettando i dettami della dieta mediterranea. Un particolarità importante la contraddistingue: anche la mamma raggiunse i cento anni ed entrambe sono assistite come medico dal sindaco Nuzzo e ancora prima da suo padre. Caselle in Pittari può vantarsi di ben tre centenari, confermandosi una delle località più longeve del territorio.

Tra queste bisogna annoverare anche Sessa Cilento che oggi ha festeggiato i 104 anni di Diamandina Sortolano, di Valle Cilento. Nei prossimi giorni, inoltre, il centro alle pendici del Monte Stella vedrà Pietro Ferrazzano spegnere ben 106 candeline. E’ la stessa età di Marzia Curzio di Vibonati che ha raggiunto l’ambito traguardo cinque giorni fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home