• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: sabato al via il Settembre Culturale

Grandi nomi per la XII edizione del Settembre Culturale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Agosto 2019
Condividi

Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli pronto ad ospitare la dodicesima edizione del Settembre Culturale al Castello, rassegna letteraria promossa ed organizzata dall’amministrazione comunale agropolese con il consigliere alla cultura Francesco Crispino. Come ogni anno tanti gli autori di prestigio che daranno lustro alla manifestazione che si svolgerà nell’arco di un’intero mese, a partire dal 31 settembre.

Ad aprire la kermesse sabato prossimo sarà lo scrittore Diego De Silva, autore di Superficie. Chiusura il 12 ottobre con Roberto Emanuelli che presenterà al pubblico agropolese Tu, ma per me sempre. Nel corso del mese, nell’antico maniero, si alterneranno i vari ospiti con un programma particolarmente variegato. L’1 settembre spazio alla cucina con Chiara Maci e Filippo La Mantia, il 4 la bella e poliedrica Cinzia Fornasier che presenterà il romanzo È il suono delle onde che resta. Ad avvicendarsi nel salotto letterario più noto del Cilento, poi, tanti altri attori e personaggi dello spettacolo quali Chiara Francini (9 settembre), Kim Rossi Stuart (10 settembre), Fabio Canino (11 settembre), Fortunato Cerlino (21 settembre), conosciuto al grande pubblico per l’interpretazione di don Pietro Savastano nella fortunata serie televisiva “Gomorra”; e ancora ci saranno volti della politica recente come il già Ministro dell’Interno, Marco Minniti (13 settembre), l’ex premier Paolo Gentiloni (20 settembre) e Roberto Maroni (24 settembre), ex Ministro e presidente della regione Lombardia. Spazio anche ai giornalisti, tra i quali Ludovica Casellati (8 settembre), Tommaso Labate (16 settembre), Gad Lerner (17 settembre). Completano il cartellone Luca Di Bartolomei (14 settembre), Stefano Zecchi (22 settembre), Ferrara Centrone Motta (23 settembre), Daria Colombo (27 settembre), Giorgio Scianna (28 settembre) e Lucrezia Lerro (29 settembre).

A questi si affiancheranno autori locali selezionati dagli “Amici del Settembre culturale”, i cui testi verranno presentati tra il 3 e il 5 settembre. Il 15 settembre, inoltre, tornerà “Bravo è bello”, il premio dedicato ai diplomati eccellenti degli Istituti scolastici di Agropoli. Quest’anno a consegnare il riconoscimento agli studenti sarà Andrea Maggi, autore del libro per ragazzi “Guerra ai prof”, edito da Feltrinelli, nonché protagonista del docu-reality in onda su Rai 2 “Il Collegio”. Tra le novità di quest’anno: “La biblioteca del Settembre Culturale”, che conterrà tutti i testi autografati presentati durante le diverse edizioni della kermesse, la rassegna stampa dei giornali in piazza curata dai giornalisti ospiti della kermesse; il premio “Settembre Culturale Città di Agropoli”, che verrà assegnato a personalità del mondo artistico culturale che si sono contraddistinte per aver divulgato, con le loro opere, il valore e la grandezza della nostra Regione. In questa prima edizione, il riconoscimento sarà assegnato a Maurizio De Giovanni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.