Attualità

Cinema “made in Campania” alla mostra di Venezia

Ben 7 i titoli in concorso

Comunicato Stampa

28 Agosto 2019

Il cinema “made in Campania” si conferma protagonista alla 76° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, al via oggi fino al 7 settembre. Ben 7 i titoli in concorso realizzati in Campania, di cui due selezionati nella sezione principale. Su tre film italiani in concorso, due sono ambientati a Napoli, “Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone e il “Martin Eden” di Pietro Marcello, entrambi realizzati con il contributo della Regione Campania attraverso la legge regionale n.30/16 – Piano Cinema 2017​ e con il supporto organizzativo della Film Commission Regione Campania.

Prodotto con il contributo della Legge Cinema Campania anche “5 è il numero perfetto ” di Igort , nella sezione “Giornate degli autori” in anteprima domani sera a Lido di Venezia. Ambientato a Napoli anche “Nevia” di Nunzia De Stefano​ in concorso nella sezione “Orizzonti”. Le altre produzioni “made in Campania” sono “Citizen Rosi” di Didi Gnocchi e Carolina Rosi (Fuori concorso – non fiction); “Sufficiente” di Maddalena Stornaiuolo, Antonio Ruocco; (Giornate degli autori – Notti veneziane); “Veronica non sa fumare” di Chiara Marotta (Settimana internazionale della critica). Napoletana è anche la madrina di questa 76° edizione della Mostra del Cinema, Alessandra Mastronardi sbarcata oggi al Lido di Venezia per l’inaugurazione.

“Siamo doppiamente orgogliosi – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – per l’importante presenza, anche quest’anno, di film campani e per la scelta come madrina dell’attrice napoletana Alessandra Mastronardi, icona di bellezza e bravura per il cinema italiano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home