• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: al via la XX edizione del festival degli Antichi Suoni

Grandi nomi per l’appuntamento 30-31 agosto e 1 settembre 2019: Eugenio Bennato, Ars Nova, Marcello Colasurdo, Luca Rossi.

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 26 Agosto 2019
Condividi
Il Festival degli Antichi Suoni

Tutto pronto per la XX edizione del Festival degli Antichi Suoni. Il ventesimo anno della Festa popolare più attesa del Cilento, nella culla della musica popolare cilentana, Novi Velia, ha come tema il confronto dei canti devozionali tra l’area del  Gelbison, l’area del Pollino e l’area Vesuviana. Tre giornate ricche di appuntamenti con il suono in tutte le espressioni: dal canto, alla danza, agli strumenti, con i laboratori stabili di zampogna cilentana, canti devozionali di antica tradizione, tarantella calabrese con Ciccio Nucera, Tarantella Pasturale Basilicata con Francesca Lufrano, workshop con Luca Rossi, tammurriata Avvocata con Antonio O’ Lione Matrone, Tarantella cilentana stile Monte Stella con Emma Mutalipassi.

Grandi nomi della musica e portatori della tradizione dei suoni del Mediterraneo: le zampogne di Ciullo, Kiepò,  Coros Mediterraneo, nonché Eugenio Bennato, Ars Nova, Marcelo Colasurdo, Luca Rossi. Un percorso attraverso tutte la simbologia culturale della tradizione popolare attraverso i suoni,  un viaggio che illustrerà in un convegno il paesologo Franco Arminio con l’antropologo Sinatore.

Il direttore Artistico Ettore De Lorenzo con l’amministrazione comunale e l’associazione che ne cura l’organizzazione da due anni , “Nascette a Novi”, persegue lo scopo di dare un taglio sempre più riconducibile all’essenza primordiale del Festival, quello culturale che lega l’identità dei popoli ai suoni che tramandano e alle contaminazioni che ne derivano.  Il Festival si apre con una conferenza stampa e la parata degli Sbandieratori di Cava De’ Tirreni il 29 Agosto presso il Convento dei Clestini.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefestival degli antichi suoninovi velianovi velia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.