Attualità

Agropoli, ecco il cartellone del Cineteatro Eduardo De Filippo

La nuova stagione prenderà il via il 27 novembre con Lello Arena

Ernesto Rocco

26 Agosto 2019

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Sarà una stagione teatrale ricca di emozioni quella che prenderà il via il 27 novembre 2019 al Teatro “De Filippo” di Agropoli. Si tratta della quinta stagione del teatro agropolese, portata avanti nel segno della continuità. Di anno in anno è sempre maggiore il successo e notevoli sono i consensi raccolti da un pubblico sempre più numeroso ed esigente.

«Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – nel nostro teatro andranno in scena spettacoli di grande interesse, con artisti di fama nazionale, che sapranno far riflettere e divertire. Siamo giunti ormai alla quinta stagione ed è per me motivo di orgoglio sapere che, mentre in altre parti di Italia, i teatri chiudono, il nostro è sempre più apprezzato e seguito. Ringrazio per la proficua collaborazione il direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo e il direttore artistico, Pierluigi Iorio».

«Siamo pronti – dichiara il direttore artistico del “De Filippo”, Pierluigi Iorio – ad una nuova stagione teatrale, la quinta, nel segno della continuità e con standard qualitativi sempre molto alti. Ci sentiamo per questo motivo, felicemente artefici e partecipi della crescita culturale non solo della città di Agropoli ma anche del comprensorio cilentano. Come negli anni scorsi, riserveremo alcune poltrone gratuite per ogni spettacolo della stagione ai ragazzi delle scuole superiori. Ma non ci fermeremo qui – conclude – vorrei che i ragazzi frequentassero il più possibile il teatro e dunque anche quest’anno proporremo per loro i corsi di dizione e recitazione, in progetti di  alternanza scuola-lavoro».

«Si prepara per il “De Filippo” – ha dichiarato Sergio Di Fiore – un’altra bella stagione teatrale, con spettacoli di qualità. Speriamo di avere ancora maggiore riscontro rispetto agli anni scorsi».

Tra le novità: 6 degli 8 spettacoli proposti in cartellone vedono la presenza di protagonisti del panorama nazionale che mai sono stati ad Agropoli; la maggioranza degli spettacoli si svolgerà il mercoledì e solo in un caso il martedì; l’abbattimento dei costi per l’abbonamento. C’è sempre uno sguardo ai giovani under 30, per avvicinarli al teatro, con l’intero abbonamento che prevede un costo calmierato di 140 euro. La campagna abbonamenti è già aperta. Gli abbonati della scorsa stagione possono confermare il proprio abbonamento, esercitando il diritto di prelazione fino a domenica 15 settembre, telefonando al numero 324.7879696. I nuovi abbonati possono prenotare l’abbonamento al 324.7879696. Questi i prezzi per l’abbonamento agli 8 spettacoli: 240,00 euro Poltronissima; 200,00 euro Poltrona; 140,00 euro Poltroncina e giovani under 30. I prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita.

Questo il programma completo:

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE ORE 20,45

Lello Arena

“Miseria e Nobiltà”

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE ORE 20,45

Nancy Brilli

“A che servono gli uomini”

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE ORE 20,45

Carlo Buccirosso

“La rottamazione di un italiano perbene”

MERCOLEDÌ 22 GENNAIO ORE 20,45

Leo Gullotta

“Pensaci Giacomino”

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO ORE 20,45

Silvio Orlando

“Si nota all’imbrunire”

MERCOLEDÌ 4 MARZO ORE 20,45

Biagio Izzo

“Tartassati dalle tasse”

MERCOLEDÌ 11 MARZO ORE 20,45

Gigi & Ross

“Andy & Norman”

MARTEDÌ 7 APRILE ORE 20,45

Geppi Gleijeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo

“Così parlò Bellavista”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home