• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, chiusura termovalorizzatore di Acerra: appello ai cittadini

Invito a differenziare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Agosto 2019
Condividi
Raccolta rifiuti

Nicola Colucci, consigliere delegato all’ambiente di Sala Consilina, si rivolge ai cittadini chiedendo loro di fare particolare attenzione alla gestione dei rifiuti. Ciò in considerazione della chiusura dell’impianto di Acerra; l’appello e a differenziare per evitare emergenze.

Ecco il testo della missiva:

Ai cittadini Salesi, a causa ed in ragione di interventi di manutenzione, il termovalorizzatore di ACERRA
resterà chiuso per un periodo di 40 giorni, più precisamente, a partire dalla prossima settimana e per tutto
il mese di Settembre.
Com’è noto, l’impianto di Acerra, ormai dal 2009 ad oggi incenerisce 730mila tonnellate all’anno di rifiuti
urbani, precisamente secco indifferenziato, ed opera per circa 550 comuni della regione Campania, tra cui
la città di SALA CONSILINA.
Questa sospensione, richiede l’adozione di strategie utili a ridurre al minimo i futuri e momentanei disagi,
specificando che è una situazione che esula sia dalla volontà politica che da quella dei cittadini, essendo di
natura meramente tecnica, per tale motivo è essenziale coordinare gli sforzi per affrontare al meglio questa
situazione. A tal uopo, l’amministrazione comunale di SALA CONSILINA, si appella, al vostro egregio senso
civico per chiedere di intensificare ed incentivare la raccolta differenziata, ovvero di DIFFERENZIARE
CORRETTAMENTE I RIFIUTI URBANI RISPETTANDO IL CALENDARIO E RIDUCENDO AL MINIMO IL
CONFERIMENTO STESSO DEL SECCO INDIFFERENZIATO.
Siamo a conoscenza che, i rifiuti differenziati come (umido, carta, plastica, vetro, alluminio) vengono avviati
al compostaggio, oppure al riciclo presso specifici impianti per avere nuova vita, mentre il problema nasce
per la frazione INDIFFERENZIATA (SECCO), la quale una volta raccolta viene avviata negli impianti STIR
(Sistema di Tritovagliatura e Imballaggio Rifiuti) per poi essere inviata all’inceneritore di ACERRA. Si
comprende, quindi, che MENO rifiuti indifferenziati produciamo, MENO difficoltà e disagi avremo.
Per cui, SEPARANDO CORRETTAMENTE GLI IMBALLAGGI consentiamo ai Consorzi di filiera di far rivivere e
rinvigorire la materia come l’acciaio, la carta, il legno ed il vetro, al fine di trasformare in una risorsa ciò che
ieri era un semplice rifiuto.
Ad oggi, noi tutti siamo chiamati a meglio DIFFERENZIARE e rispettare l’ambiente, per differenziarci e avere
riguardo della nostra Città rendendola sempre più virtuosa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

Simona Corradino

Capaccio Paestum, Corradino rompe con i consiglieri della sua lista: “Non ci sono più i presupposti politici”

“I consiglieri eletti nelle mie liste hanno più volte votato argomenti politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.