Attualità

Cultura: Il terzo tema di Cilento Destination

Mito, leggenda, storia. Anche questo è Cilento

Comunicato Stampa

23 Agosto 2019

Mito, leggenda, storia.

Anche questo è Cilento.

Terra che nei secoli ha conservato e preservato le sue antiche bellezze.

Paestum, Elea Velia, i borghi medievali, tutto nel Cilento racconta una storia passata che è ancora perfettamente conservata.

Puntare sulla cultura è stata una scelta fortemente voluta dagli organizzatori dell’educational che condurranno gli invitati alla scoperta dei luoghi, simbolo dell’antichità, dove si sono sviluppate le civiltà greca e romana che nei secoli hanno lasciato un patrimonio inestimabile di miti e leggende.

I partecipanti, oltre a visitate questi luoghi, verranno accompagnati alla scoperta storie che nei secoli li hanno attraversati e resi famosi.

Avranno modo di immergersi nelle bellezze di Velia, patrimonio dell’umanità, ricordata per  la scuola eleatica che vantava fra i suoi esponenti Parmenide e Zenone, nati qui.

Visiteranno la Certosa di San Lorenzo di Padula, seguiti da una guida che ne racconterà la storia e i segreti.

Seguiranno le vicende di Joe Petrosino, attraverso la voce di suo nipote, ripercorrendo le orme della sua vita visitandone la casa museo.

Saranno infine invitati alla presentazione del libro “Il destino cambia in tre attimi: piccole storie di grandi ribellioni”  di Marco Fimiani e Raffaele Alliegro, edito dalla casa editrice Spartaco, che racconta storie di processi giuridici realmente avvenuti sullo sfondo di un Cilento che ne fa da sfondo.

Grazie al supporto degli enti interessati, di guide competenti e del patrimonio che abbiamo a disposizione cercheremo di  mostrare ogni sfaccettatura di questa terra, dove la natura, la cultura, il buon cibo creano il connubio perfetto che rende il Cilento il luogo perfetto dove soggiornare, fermarsi ad ammirare e, perché no, vivere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home