Attualità

Alla Certosa di Padula continuano gli eventi al chiaro di luna

Gli eventi dureranno fino al 31 agosto

Comunicato Stampa

22 Agosto 2019

Certosa San Lorenzo Padula

PADULA. Ha preso il via l’11 agosto e durerà fino al 31 agosto 2019, dalle ore 21.30 alle ore 23.30, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, la serie di appuntamenti serali che consente di partecipare a visite guidate, spettacoli, concerti ed eventi, con accompagnamento dalle 21.30 alle 22.30 in alcuni ambienti della certosa solitamente chiusi al pubblico.

Dalle 22.30 alle 23.30, poi, si terranno, per tutta la durata dell’iniziativa, spettacoli di varia natura presso gli ambienti eccezionalmente aperti al pubblico.

Presso la biglietteria della Certosa sarà possibile ritirare un biglietto per visitare il monumento (intero 2 €, ridotto 1 €), mentre la partecipazione agli eventi è libera, fino ad esaurimento posti.

Dopo il successo dei primi eventi targati Campania By Night, continua il ciclo di appuntamenti presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.

La visita guidata all’arte contemporanea, accolta con enorme entusiasmo dai tanti partecipanti, permette di fruire il bene da un punto di vista del tutto innovativo ed accattivante.

Grande successo anche per gli ultimi due eventi che si sono tenuti sabato 17 e domenica 18 agosto. Il primo, concerto/re-incontro dei muscisti Graziano Accinni e Felice del Gaudio (chitarra e contrabbasso), ha dato il via agli eventi all’interno degli ambienti dei Fienili della Certosa, appositamente allestiti. Il secondo, un incontro di danza contemporanea delicato, tenuto dai ballerini della compagnia Protagonisti Ballet, ha inaugurato la fruibilità di un ambiente fin ora rimasto escluso da eventi e tour guidati: la Chiesa delle Donne.

Sabato 24 agosto la Certosa sarà aperta dalle ore 21.00 alle ore 23.00, con visita all’arte contemporanea alle ore 21.30. Domenica 25 agosto si terrà, presso i Fienili della Certosa, lo spettacolo teatrale “La conversione di un cavallo”, 23 tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio a cura della compagnia teatrale LUDOVICARAMBELLITEATRO. Costruito con la tecnica dei tableaux vivants, La conversione di un cavallo è un lavoro di estrema semplicità e, insieme, di grande impatto emotivo. Si comporranno, sotto gli occhi degli spettatori, 23 tele di Caravaggio realizzate con i corpi degli attori e l’ausiolidi stoffe drappeggiate e luci ad effetto. I cambi saranno tutti a vista e scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi e Sibelius. Anche domenica 25 agosto la Certosa sarà aperta dalle ore 21.00 alle ore 23.00, con visita all’arte contemporanea alle ore 21.30.

L’iniziativa, organizzata dalla Regione Campania, con il supporto di Scabec, e dal Comune di Padula, in collaborazione con il consorzio arte’m, inserisce, per la prima volta, la Certosa di San Lorenzo nel progetto estivo Campania By Night, il programma di aperture serali dei siti culturali campani proposto dalla Scabec, la società della Regione Campania che opera per la valorizzazione e promozione dei beni culturali. L’iniziativa, in linea con lo spirito di tranquillità certosino, mira a rendere fruibili in modo innovativo nuovi spazi così da ampliare l’offerta culturale e turistica di Padula Sistema Museo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home