Cilento

Torna la magia della Storica Maratona degli Ulivi a Pisciotta

Il via verrà dato alle ore 17:00 di sabato 24 agosto

Comunicato Stampa

20 Agosto 2019

È la tappa più lunga del circuito con i suoi 16 km e 400 metri estremamente impegnativi. Sabato 24 agosto 2019 torna a Pisciotta la magia della “Maratona degli Ulivi”, gara podistica ribattezzata come “Storica” da Anthony Mazzotti ed organizzata dall’associazione “…e compagnia bella” con il contributo del Comune di Pisciotta.

La gara è valida quale 12^ e penultima frazione del circuito FidalCilento di Corsa” 2019, oltre che come 3^ tappa della Transmarathon.

Il via verrà dato alle h.17:00 dalla centralissima e suggestiva piazza Pinto del capoluogo, per arrivare al giro di boa della frazione di Rodio e ritornare nel cuore di Pisciotta tra due ali di folla.

La “Storica”, giunta alla sua 5^ edizione, è suddivisa in 2 parti: 8,2 km in salita e 8,2 km in discesa: un tracciato ideale per chi sta preparando le maratone.

A far da scenario un panorama mozzafiato, che spazia da Capo Palinuro fino alla Punta del Telegrafo con le colline ed i monti del Cilento interno alle spalle.

Nel passato la competizione ha visto trionfare nomi di spicco dell’atletica italiana: uno su tutti quel Gelindo Bordin che nel 1989, da campione olimpico in carica nella maratona dopo il trionfo di Seul 1988, siglò il record, ancora imbattuto, della corsa di 49’01”.

Ricco il parterre della Maratona degli Ulivi 2019, con i leader delle classifiche del circuito “Cilento di Corsa” Giorgio Mario Nigro e Rosmary Antico e Gilio Iannone, vincitore nel 2016 e 2017.
Lo scorso anno il trionfo fu di Nigro, che fermò il crono sui 54’20” dopo una strepitosa rimonta nel finale su Antonello Landi. Tra le donne s’impose la Antico in 1h 11’36”. Main sponsor della manifestazione l’impresa Visco Daniele e Raffaele s.n.c.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home