Attualità

Il 15 agosto uscirà il nuovo video de “I Casco di Pancia”

Lo scopo è di educare a tenere pulita la spiaggia e di salvaguardare i nidi di caretta caretta presenti nel Cilento

Angela Bonora

14 Agosto 2019

Domani, 15 agosto, uscirà il nuovo video per la tutela dell’ambiente e della fauna realizzato dal gruppo “I Casco di Pancia” per Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali.

Nello specifico il video, che è una parodia di uno dei tormentoni dell’estate di Pedro Capò, “Calma”, racconta l’estate di un gruppo di ambientaliste, volontarie dell’Enpa, che cerca di educare lo stereotipo del “cafone” a tenere pulita la spiaggia per la tutela della fauna ed in particolare per la salvaguardia dei nidi di caretta caretta presenti in gran numero quest’anno nelle spiagge del Cilento.

Nel video, ideato da Mirka Quercia e realizzato da Antonio Isoldi in arte Tarto, vediamo un cast composto da attori professionisti che si sono offerti di partecipare a titolo gratuito perché ne condividono il messaggio. Il gruppo delle ambientaliste è composto da: Mirka Quercia, Rossella Califano, Annalisa Lambiase, Filomena Trotta e la vera volontaria Enpa Roberta Teti; i “cafoni” invece, sono simpaticamente interpretati da: Carmine Alfano, Antonio d’Amico e Rosario d’Onofrio.

“I Casco di Pancia” sono innanzitutto un gruppo di amici con diverse competenze artistiche che un bel giorno hanno deciso di prendersi meno sul serio e di “creare” contenuti per il web su qualunque tema suscitasse il loro interesse. Nascono ufficialmente il 26 dicembre del 2017, il loro prodotto di lancio è stato 50 Sfumature di Rossy, un format di webpills che ribalta la prospettiva dell’omonima saga cinematografica di successo ponendo la nostra Ana (la bella partenopea Rossy Califano) al centro, come cinica donna in carriera che trasforma il suo compagno (il simpaticissimo Mario del Giudice) in uomo oggetto.

Successivamente anche le aziende e le associazioni no profit si interessano al loro modo ironico di descrivere la realtà e nascono così diverse collaborazioni, come il video a sostegno della campagna di crowdfunding per la start up Museolo, il video di presentazione dei nidi comunali per il Comune di Salerno, la creazione di contenuti per il Convegno nazionale “l’approccio integrato 0/6” nell’educazione dei bambini, organizzato da La Rada Consorzio di Coop Sociali e CGM.

I ragazzi del gruppo, oltre ad essere uniti da una forte amicizia e stima si incontrano durante il loro viaggio di formazione nel mondo dell’arte ed è così che durante le riprese di un video musicale nasce una sintonia artistica tra la sceneggiatrice cinematografica Mirka Quercia e il videomaker Antonio Isoldi che sono gli ideatori del progetto nel ruolo rispettivamente di Direttore artistico e Regista.

Il gruppo è inoltre in continua attività creativa grazie alla presenza delle menti brillanti di Davide Emanuele Zinna, Angelo Procelli e Mario Capone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home