Attualità

Il 15 agosto uscirà il nuovo video de “I Casco di Pancia”

Lo scopo è di educare a tenere pulita la spiaggia e di salvaguardare i nidi di caretta caretta presenti nel Cilento

Angela Bonora

14 Agosto 2019

Domani, 15 agosto, uscirà il nuovo video per la tutela dell’ambiente e della fauna realizzato dal gruppo “I Casco di Pancia” per Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali.

Nello specifico il video, che è una parodia di uno dei tormentoni dell’estate di Pedro Capò, “Calma”, racconta l’estate di un gruppo di ambientaliste, volontarie dell’Enpa, che cerca di educare lo stereotipo del “cafone” a tenere pulita la spiaggia per la tutela della fauna ed in particolare per la salvaguardia dei nidi di caretta caretta presenti in gran numero quest’anno nelle spiagge del Cilento.

Nel video, ideato da Mirka Quercia e realizzato da Antonio Isoldi in arte Tarto, vediamo un cast composto da attori professionisti che si sono offerti di partecipare a titolo gratuito perché ne condividono il messaggio. Il gruppo delle ambientaliste è composto da: Mirka Quercia, Rossella Califano, Annalisa Lambiase, Filomena Trotta e la vera volontaria Enpa Roberta Teti; i “cafoni” invece, sono simpaticamente interpretati da: Carmine Alfano, Antonio d’Amico e Rosario d’Onofrio.

“I Casco di Pancia” sono innanzitutto un gruppo di amici con diverse competenze artistiche che un bel giorno hanno deciso di prendersi meno sul serio e di “creare” contenuti per il web su qualunque tema suscitasse il loro interesse. Nascono ufficialmente il 26 dicembre del 2017, il loro prodotto di lancio è stato 50 Sfumature di Rossy, un format di webpills che ribalta la prospettiva dell’omonima saga cinematografica di successo ponendo la nostra Ana (la bella partenopea Rossy Califano) al centro, come cinica donna in carriera che trasforma il suo compagno (il simpaticissimo Mario del Giudice) in uomo oggetto.

Successivamente anche le aziende e le associazioni no profit si interessano al loro modo ironico di descrivere la realtà e nascono così diverse collaborazioni, come il video a sostegno della campagna di crowdfunding per la start up Museolo, il video di presentazione dei nidi comunali per il Comune di Salerno, la creazione di contenuti per il Convegno nazionale “l’approccio integrato 0/6” nell’educazione dei bambini, organizzato da La Rada Consorzio di Coop Sociali e CGM.

I ragazzi del gruppo, oltre ad essere uniti da una forte amicizia e stima si incontrano durante il loro viaggio di formazione nel mondo dell’arte ed è così che durante le riprese di un video musicale nasce una sintonia artistica tra la sceneggiatrice cinematografica Mirka Quercia e il videomaker Antonio Isoldi che sono gli ideatori del progetto nel ruolo rispettivamente di Direttore artistico e Regista.

Il gruppo è inoltre in continua attività creativa grazie alla presenza delle menti brillanti di Davide Emanuele Zinna, Angelo Procelli e Mario Capone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home