Attualità

Il 15 agosto uscirà il nuovo video de “I Casco di Pancia”

Lo scopo è di educare a tenere pulita la spiaggia e di salvaguardare i nidi di caretta caretta presenti nel Cilento

Angela Bonora

14 Agosto 2019

Domani, 15 agosto, uscirà il nuovo video per la tutela dell’ambiente e della fauna realizzato dal gruppo “I Casco di Pancia” per Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali.

Nello specifico il video, che è una parodia di uno dei tormentoni dell’estate di Pedro Capò, “Calma”, racconta l’estate di un gruppo di ambientaliste, volontarie dell’Enpa, che cerca di educare lo stereotipo del “cafone” a tenere pulita la spiaggia per la tutela della fauna ed in particolare per la salvaguardia dei nidi di caretta caretta presenti in gran numero quest’anno nelle spiagge del Cilento.

Nel video, ideato da Mirka Quercia e realizzato da Antonio Isoldi in arte Tarto, vediamo un cast composto da attori professionisti che si sono offerti di partecipare a titolo gratuito perché ne condividono il messaggio. Il gruppo delle ambientaliste è composto da: Mirka Quercia, Rossella Califano, Annalisa Lambiase, Filomena Trotta e la vera volontaria Enpa Roberta Teti; i “cafoni” invece, sono simpaticamente interpretati da: Carmine Alfano, Antonio d’Amico e Rosario d’Onofrio.

“I Casco di Pancia” sono innanzitutto un gruppo di amici con diverse competenze artistiche che un bel giorno hanno deciso di prendersi meno sul serio e di “creare” contenuti per il web su qualunque tema suscitasse il loro interesse. Nascono ufficialmente il 26 dicembre del 2017, il loro prodotto di lancio è stato 50 Sfumature di Rossy, un format di webpills che ribalta la prospettiva dell’omonima saga cinematografica di successo ponendo la nostra Ana (la bella partenopea Rossy Califano) al centro, come cinica donna in carriera che trasforma il suo compagno (il simpaticissimo Mario del Giudice) in uomo oggetto.

Successivamente anche le aziende e le associazioni no profit si interessano al loro modo ironico di descrivere la realtà e nascono così diverse collaborazioni, come il video a sostegno della campagna di crowdfunding per la start up Museolo, il video di presentazione dei nidi comunali per il Comune di Salerno, la creazione di contenuti per il Convegno nazionale “l’approccio integrato 0/6” nell’educazione dei bambini, organizzato da La Rada Consorzio di Coop Sociali e CGM.

I ragazzi del gruppo, oltre ad essere uniti da una forte amicizia e stima si incontrano durante il loro viaggio di formazione nel mondo dell’arte ed è così che durante le riprese di un video musicale nasce una sintonia artistica tra la sceneggiatrice cinematografica Mirka Quercia e il videomaker Antonio Isoldi che sono gli ideatori del progetto nel ruolo rispettivamente di Direttore artistico e Regista.

Il gruppo è inoltre in continua attività creativa grazie alla presenza delle menti brillanti di Davide Emanuele Zinna, Angelo Procelli e Mario Capone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home