Troppo spesso gli ospedali finiscono sulle cronache per casi di malasanità. Ma vi sono numerosi episodi positivi che pure meritano menzione; è il caso di un turista in vacanza Sapri che ha voluto elogiare con un messaggio pubblico l’operato del presidio sanitario cui è strato costretto a rivolgersi per un infortunio occorso a suo figlio.
Questo il suo messaggio:
Sono un turista di Roma che da anni viene in vacanza a Sapri, venerdì scorso intorno alle 17:30 mio figlio Cristiano di 12 anni è caduto rovinosamente con la bicicletta sulla “seconda” (lungomare di Sapri) all’altezza dell’hotel Tirreno riportando una ferita alla testa che ha richiesto dei punti di sutura ed una notte di ricovero presso l’Ospedale di Sapri.
Purtroppo i momenti concitati durante i soccorsi non mi hanno permesso di ringraziare tutte le persone intervenute; ringraziamenti che volevo fare attraverso il Vs. Comitato con preghiera di darne la massima diffusione ai responsabili delle varie unità operative intervenute.
Ringazio dunque:
– le due ragazze del 118 arrivate sul posto “immediatamente” dopo la nostra chiamata le quali praticata una prima medicazione hanno trasportato in tempi rapidissimi Cristiano presso il Pronto Soccorso,
– il personale di turno del Pronto Soccorso che ha subito disposto tutti gli accertamenti del caso (tac/rx toracico/emocromo etc etc) ed applicato i punti di sutura,
– il personale di turno del reparto pediatria sito al terzo piano dell’Ospedale dove abbiamo trascorso la notte
“ci siamo sentiti coccolati come a casa”…
GRAZIE A TUTTI e ancora complimenti per questa “eccellenza” del Cilento.
Simone & Cristiano Tufano
Potrebbe interessarti anche
Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante
Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi
Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale
L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa
Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino
Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.
Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso
Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione
Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino
L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare
Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront
Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.
Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone
Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città
Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi
Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]
A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale
Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza
Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL
Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni