Attualità

Cilento Destination: Presentato il secondo tema dell’educational

Si punta su settore enogastronomico e agroalimentare.

Comunicato Stampa

14 Agosto 2019

Come ben sappiamo il Cilento è la madrepatria della Dieta Mediterranea, e non è un caso.
Il territorio, ricco di vegetazione e biodiversità, si presta allo sviluppo di molteplici varietà alimentari.

Gli studi eseguiti a Pioppi dal medico Ancel Keys hanno dimostrato quanto le abitudini alimentari influiscono sulla longevità e sulla qualità della vita che di come la dieta mediterranea e i prodotti locali abbiano inciso proprio in questo senso.
Obiettivo degli organizzatori è quello di mostrare un territorio dove si stia bene non solo nel soggiorno durante periodo estivo, ma dove si vive bene per tutto l’anno grazie al clima, al buon cibo e all’allegria che ogni giorno le persone diffondono nell’aria.

Tappe importanti dell’educational riguarderanno proprio il settore enogastronomico e agroalimentare.
I partecipanti avranno modo di seguire i processi di lavorazione di alcuni dei prodotti peculiari del territorio scoprendone le caratteristiche, imparando le tecniche e assaggiando il prodotto finale.
Le aziende agricole aderenti al progetto hanno creato percorsi di formazione ad hoc. Gli invitati scopriranno l’arte casearia e quella vitivinicola, si immergeranno nello studio dei grani imparando le nozioni di base del mondo della panificazione, cimentandosi in prima persona nella produzione.
Lungo il percorso enogastronomico avranno l’opportunità di assaggiare i molteplici presidi Slow Food presenti sul territorio.

Dal fico cilentano alle alici di Menaica, dall’ oliva salella ammaccata del Cilento al fagiolo di Controne e soppressata di Gioi, degustando ottimi vini, da Fiano e Trebbiano ad Aglianico e Piedirosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home