Cilento

Appalti truccati a Camerota, si allarga l’inchiesta

L'indagine prosegue

Carmela Santi

14 Agosto 2019

Appalti truccati a Camerota, si allarga l’inchiesta Kamaraton che nel mese di maggio ha fatto scattare dodici misure cautelari, tra cui gli ex sindaci Antonio Romano e Antonio Troccoli tuttora ai domiciliari.

Avviso di conclusione delle indagini per Valentina Marsicano e Palma Francesca Principe. . Nelle carte della Procura la descrizione dettagliata di quello che sarebbe accaduto nel comune di Camerota sotto la guida del sodalizio Romano Troccoli.

Con gara indetta dal comune alla società partecipata Leon De Caprera è stata affidata nel 2015 la gestione dell’area portuale senza predisporre alcun contratto. Gli amministratori avrebbero omesso di richiedere il pagamento del corrispettivo previsto pari a quasi 900 mila euro per le annualità dal 2013 al 2016. Risulterebbero versati solo 48 mila euro nel 2013 e 10 mila euro nel 2016. Invece avrebbero ricevuto dalla Coraggio in qualità di amministratore della società partecipata diverse “utilità”.

Dall’utilizzo della casse della società a proprio piacimento, all’ormeggio gratuito della propria barca per Antonio Troccoli, e per altri natanti indicati da Romano. Valentina Marsicano quale “materiale esecutore della dazione” unitamente alla Coraggio si sarebbe appropriata di 2500 euro distraendo la somma a favore di Ciro Troccoli, figlio di Antonio ed ex assessore comunale finito agli arresti domiciliari. Un lungo elenco poi di somme di denaro della società utilizzate per finalità non inerenti all’attività della partecipata e spese per acquistare coppe personalizzate, cesti di prodotti tipici, viaggi, cene , trofei e targhe. A finire nell’indagine anche Franca Principe già presidente della medesima società partecipata. Anche durante la sua gestione la Procura avrebbe rilevato distrazione di fondi per prestazioni artistiche, pasti, pernottamenti, servizi promozionali attraverso una TV locale, e per l’acquisto di 15 chilogrammi di salsicce.

Le casse della società partecipata gestite come un bancomat. Solo gli ultimi sviluppi di una bufera giudiziaria che nel mese di maggio si è abbattuta sul comune di Camerota. Spese pazze tra viaggi e non solo addebitate al comune con fatture false. Gare di appalto vinte da imprenditori compiacenti in cambio di tangenti dopo le assunzioni di parenti dei politici. L’amministrazione comunale era diventata un affare per pochi amici. Bufera giudiziaria sul comune di Camerota. La Procura di Vallo ha portato alla luce un vasto giro di corruzione, appalti truccati, assunzioni sospette e favori. I carabinieri della compagnia di Sapri agli ordini del capitano Calcagnile e i militari di Camerota, con il maresciallo Carelli, il 16 maggio diedero esecuzione alle misure cautelari ed eseguirono 19 perquisizioni domiciliari.

Nei guai oltre all’ex sindaco Romano, l’ex vicesindaco Fernando Cammarano e l’ex amministratore Rosario Abbate. L ex sindaco Antonio Troccoli, poi capostaff al Comune, suo figlio Ciro e Michele Del Duca, ex vicesindaco e ginecologo dell’ospedale San Luca, Giancarlo Saggiomo, Vincenzo Bovi e Vincenzo Del Duca. Lorenzo Calicchio , Mauro Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home