Cilento

A San Mango Cilento la x edizione de “U’ sfriuonzolo sotto l’arco”

Appuntamento il 12, 13 e 14 agosto

Antonella Agresti

11 Agosto 2019

SESSA CILENTO. Tutto pronto nella frazione San Mango per l’evento gastronomico più atteso dell’estate: la sagra dello sfriuonzolo, piatto tipico della tradizione contadina. Si tratta di carne di maiale soffritta con peperoni sott’aceto (papaccelle) e aromatizzata con pepe e vino bianco. Il piatto veniva preparato anticamente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e rappresenta, quindi, la più antica tradizione culinaria locale.

Tante altre, ovviamente, le pietanze comprese nel menù della sagra: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente dalle donne del paese serviti con salsa di pomodoro preparata – anch’essa – secondo tradizione, capicollo e salsiccia alla brace, patate fritte, il tipico pane locale – “la scamoscia” – cotto al momento nel forno a legna, anguria e i “mustacciuoli”, tradizionali dolci di pan di Spagna glassato e farciti con confettura di frutta. Quest’anno, in occasione del x anniversario, l’organizzazione ha pensato di incrementare l’offerta del menù con ciambelle dolci fritte al momento. Inoltre sarà possibile acquistare il pane biscottato, ingrediente base della tradizionale “acquasale”, anche questo realizzato artigianalmente dai custodi dell’arte della panificazione che, fortunatamente, in paese sono ancora diversi.

La sagra dello sfriuonzolo, nata nel 2010 sotto il patrocinio della confraternita Maria SS. Immacolata, ha come obiettivo il rifacimento del campanile della chiesa parrocchiale. Nessun guadagno personale, dunque, per i Sanmanghesi che ogni anno si prodigano per la buona riuscita dell’evento animati soltanto dall’attaccamento al proprio paese.

L’appuntamento è per il 12, 13 e 14 agosto nei pressi del rione Trinità, uno dei più antichi di San Mango Cilento. Qui l’elemento architettonico dell’arco – predominante in tutta l’area – crea scorci suggestivi particolarmente apprezzati dagli ospiti che negli anni si sono affezionati all’evento facendovi ritorno sempre più numerosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Torna alla home