Attualità

Conto alla rovescia per la 26^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

L'evento a Teggiano dall'11 al 13 agosto

Redazione Infocilento

8 Agosto 2019

E’ iniziato il conto alla rovescia verso l’inizio della la 26^ edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la Festa Medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano, in programma l’11, 12 e 13 agosto. Oggi pomeriggio nella splendida cornice del complesso monumentale della Santissima Pietà si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della rievocazione storica moderata dal giornalista Antonio Sica.

Ai saluti del sindaco di Teggiano Michele Di Candia sono seguiti gli interventi del Presidente della Pro loco di Teggiano, Biagio Matera, del Presidente della Banca del Cilento, Sassano, Vallo di Diano e Vallo della Lucania, Pasquale Lucibello, del direttore generale Ciro Solimeno, della vicepresidente Rosa Lefante e del direttore artistico Enzo D’Arco.

Numerose le novità che caratterizzeranno l’edizione di quest’anno “pensate – ha sottolineato il direttore artistico – con lo scopo di renderla ancora più coinvolgente per il pubblico”. Nel 1480 Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, sposò Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino. Dopo le nozze, i Principi si recarono in visita a Diano (l’odierna Teggiano), dove per l’occasione l’intero feudo organizzò grandiosi festeggiamenti in loro onore, riproposti ogni estate dalla Festa Medievale per eccellenza organizzata dalla Pro Loco Teggiano.

“E’ una atmosfera davvero unica quella che si respirerà dall’11 al 13 agosto – ha spiegato il presidente della Pro Loco Biagio Matera –, avremo una nuova principessa ed un nuovo principe, Greta De Paola e Vincenzo La Maida, ci sarà un Corteo Storico con oltre 500 figuranti, Sbandieratori e Trombonieri, musiche antiche di Menestrelli e Musici, Saltimbanchi e Giocolieri. E ancora il Banco di Cambio con gli antichi Coronati, Ducati, Tarì e Tornesi, e le Taverne con le gustosissime pietanze medievali. Anche quest’anno ci sarà l’Assalto al Castello, organizzato dalla Scabec Regione Campania e diventato un appuntamento molto atteso da tutti i turisti. Ci sono insomma tutti gli ingredienti per rendere questa 26^ edizione indimenticabile, come e più di quelle precedenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home