Alburni

A Roscigno il Flower Fest

La cultura hippie, eclettica, unificatrice e gioiosa, di ispirazione filosofica orientale e neoplatonica, vibra nel borgo antico.

Katiuscia Stio

8 Agosto 2019

ROSCIGNO. Flowers Fest. E la cultura hippie, eclettica, unificatrice e gioiosa, di ispirazione filosofica orientale e neoplatonica, vibra nel borgo antico. L’appuntamento è per il 14 agosto, a partire dalle h 17, a Roscigno Vecchia, cuore pulsante di Roscigno.
Con la Flowers Fest_All you need is love ritornano gli anni 60\70.
Gli anni della rivoluzione, degli hippie. Gli anni in cui le catene dell’odio e delle guerre si spezzano, il mondo esplode nei colori dell’arcobaleno, della pace e della libertà. E’ il decennio della rivoluzione sessuale, degli hippies, del flower power e del rock psichedelico, è il periodo in cui va in scena la prima edizione del festival di Woodstock, la cui risonanza mediatica fu enorme in tutto il mondo. Una giornata ricca di appuntamenti e momenti intensi per “ascoltare e ascoltarsi”.

Escursioni a cavallo, visite guidate nel borgo antico, body painting, yoga al tramonto. E poi alle ore 22 la musica di Dj Set: Roborock, quella che parte dal Blues degli anni ’40 e Rhythm and blues degli albori, passando per il rockabilly di Gene Vincent ed Eddie Cochran e il rock’n’roll da Elvis e Chuck Berry, senza trascurare quanto c’è stato di buono da ballare fino agli anni ’80.

Ore 23 the bubbles. Il party rock & roll dalle melodie catchy, gusto vintage e sound tamarro, I Bubbles sono una miscela di influenza anglo americane e sonorità pop moderne che non tradiscono la chiara matrice di ascendenza rock allegrone 60’s. abiti succinti, occhiali da donna, un vago senso di ambiguità con le loro chitarre scordate e la sessualità ambigua.
Aftershow ’70 disco selected by RoboRock.

Attività espositive:
Abbigliamento ecoprint a cura di Castagna Orziah
Prodotti estetici naturali di Chicca Romano
Ricordi rosignoli e detti antichi dell’Associazione RoscignoPiù

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Torna alla home