Cilento

Maretta nella maggioranza a Camerota

Ecco la nota da parte del vice Sindaco, del consigliere Saturno e della delegata Pellegrino in merito ad una situazione di disagio politico-amministrativa

Omar Domingo Manganelli

7 Agosto 2019

Municipio Camerota

Riceviamo e pubblichiamo la nota del vice Sindaco Francesco Calicchio, del consigliere all’Ambiente Josè Rafael Saturno e della delegata alle Politiche Sociali Sara Pellegrino protocollata al Comune di Camerota​ via PEC il 7 agosto 2019 alle ore 3.15 Prt.Gen. 0015074/2009.​

Gentile Presidente del Consiglio e Consiglieri,vivendo ormai da tanto una situazione di disagio politico-amministrativa, ulteriormente peggiorata negli ultimi mesi, abbiamo scelto di essere “assenti” quale manifestazione democratica di dissenso. Riteniamo opportuno però inviarVi questa breve nota, che chiediamo alla Presidente di leggere ed al Segretario Comunale di allegare agli atti del Consesso del 7 agosto 2019, per spiegare, seppur sommariamente, le motivazioni del nostro dissenso, consapevoli che potranno anche non essere condivise e suscitare critiche, assolutamente legittime, ma di certo non intendono promuovere polemiche faziose con chicchessia.L’esperienza politica vissuta ci ha insegnato ad ascoltare maggiormente le persone, a parlare coi
cittadini ed a vivere compiutamente i loro problemi.E di volti, di storie, di occhi e di voci ne abbiamo incontrati tanti. Abbiamo imparato ad apprezzare una Camerota viva, bellissima, positiva, che non vuole arrendersi, che vive problematiche complesse e che vuole solo un’opportunità per farcela.Abbiamo avuto l’onere e l’onore di conoscere dall’interno la macchina amministrativa e le enormidifficoltà che la riguardano e rallentano. Ogni Consigliere delegato, col supporto del sindaco, ha svolto con abnegazione, diligenza e sensodi responsabilità il proprio lavoro. Come del resto abbiamo fatto noi nelle deleghe o negli incarichi che ci sono stati conferiti. A poco più di due anni dal nostro insediamento, infatti, abbiamo finalmente una raccolta dei rifiuti efficiente e con una percentuale di differenziata altissima; oggi abbiamo strade pulite grazie ad una corretta e puntuale esternalizzazione del servizio, ma non va dimenticato il periodo in cui, proprio per assicurarlo, siamo stati costretti a “scendere per strada” insieme a tanti volontari; adesso gli anziani ed i bisognosi ricevono tutto il supporto necessario per districarsi tra le misure di contrasto alla povertà, alla diseguaglianza ed all’esclusione; è stato istituito il banco alimentare per le famiglie in stato di necessità; sono state impiegate ore ed ore di lavoro per la preparazione della ludoteca comunale; sono stati elaborati e poi approvati, tra gli altri, i nuovi regolamenti comunali sulle entrate tributarie, oltre alla rottamazione delle cartelle; c’è stata una forte riduzione del contenzioso con la contestuale risoluzione di problemi atavici, come ad esempio per il caso Scavetta; è stata elaborata, approvata e sottoscritta la nuova Convenzione per la lottizzazione Castello di Marina di Camerota; sono stati migliorati sin dalle prime settimane di mandato i rapporti con i vertici CONSAC, grazie ai quali è stato più semplice superare la crisi idrica neipaesi dell’entroterra, senza dimenticare anche qui di essere fisicamente “scesi per strada” nelmomento critico, per fornire ai cittadini il servizio con l’ausilio di autobotti; è stata riattivatainoltre la pompa che permette l’erogazione dell’acqua nella zona Buico, così come è stata sostituita la rete idrica in amianto a Lentiscosa; è in fase di realizzazione, poi, il secondo Pozzo di Licusati e si stanno acquisendo le manifestazioni d’interesse dei residenti di zona per modificare e rendere più efficiente il progetto dell’acquedotto per le località Marco, Asciania e Teano; sono state seguite ed approvate altre progettualità da finanziare, come per le aree parcheggio a Camerota capoluogo, il campo sportivo in erba sintetica, Piazza Monumento, Santa Maria e Piazza San Vincenzo; è stato proposto un concorso di idee per acquisire nuovi progetti di riqualificazione dei centri storici comunali. Sono in corso di perfezionamento, poi, la Perizia di Variante di Piazza Castello, quella relativa a Palazzo Salerno ed il PUC, da completare ed approvare entro fine anno. A breve infine, con le indennità corrisposte per la carica di vicesindaco/assessore, sarà riqualificato un parco giochi ed asfaltata una strada, senza tener conto delle somme già impiegate per interventi di piccola manutenzione.

Anche alla luce degli enormi sforzi fatti finora e dell’esperienza maturata, ci piacerebbe pertanto poter continuare a dare il nostro contributo concreto in un clima disteso, sereno e costruttivo, senza subire comportamenti che tendono a sfavorire in maniera selettiva le persone.Per creare opportunità e superare i problemi, trovare punti in comune ed intraprendere azioniconcrete e partecipative, serve quindi una politica unita sotto il segno del bene comune e nelrispetto degli uomini e delle professionalità. Siamo fermamente convinti, infatti, che l’arroganza, la prepotenza, le urla e le censure non fannoparte dello stato di diritto democratico ed è pertanto nostro dovere chiedere ed ottenere una chiara ed equilibrata condotta amministrativa, che agevoli e favorisca l’unità politica. Né serve, d’altra parte, denigrare in privato o diffamare in luoghi pubblici chi la pensa diversamente: in questo modo non si fa altro che screditare se stessi, offendere il voto popolare ed allontanare la gente dalla politica.Si crea così un contesto di disaffezione, si promuove e alimenta un sentimento di odio verso l’altro, quasi ci fosse in noi una sorta di ricerca velenosa per colpire “l’avversario” sul piano personale e non su quello politico: una cosa è il confronto, anche duro ed acceso, altra cosa è il tentativo di demonizzare chi manifesta idee e modi di fare differenti.

Chi ci conosce sa che non ha mai albergato in noi questa forma di sentimento deteriore, perché genera cattiveria, astio. È tempo di riflettere, dunque. Il ruolo del Consigliere Comunale è importante, sia esso di maggioranza perché può lavorare efficacemente per la comunità, sia di minoranza per una funzione non solo di controllo e stimolo ma soprattutto a garanzia della libertà, del rispetto delle parti e della rappresentanza democratica. Ogni Consigliere comunale ha potenzialità, qualità, competenze e professionalità che può e deve mettere a disposizione della collettività per dare un maggiore impulso all’azione politico amministrativa e per la crescita del territorio. Ogni Consigliere comunale è stato eletto dal popolo sovrano e siede in codesto Consesso in Sua rappresentanza, con pari dignità.Sia chiaro. Non vogliamo contrattare poltrone, né abbiamo interessi personali da difendere.

Non intendiamo ritornare ad un’era politica che ha prodotto solo danni. Ci piace volare alto, confrontarci sulle idee. Spetta invece ad altri metterci nelle condizioni dipoterle realizzare. Ad ogni modo, che piaccia o meno, continueremo a svolgere con lo stesso spirito di abnegazione ilnostro ruolo, in qualsiasi forma si rendesse necessaria e nel rispetto dei tanti cittadini che ci hanno onorato del loro voto di preferenza e con i quali abbiamo siglato il nostro patto d’onore. Certamente nessuno potrà toglierci gli attestati di stima incondizionata che riceviamo e l’orgoglioe la soddisfazione di aver condotto un percorso amministrativo con la generosità, la correttezza el’onestà che da sempre hanno contraddistinto la nostra vita. In conclusione, senza volerVi ulteriormente tediare e nella speranza che la ragione, il buon senso ed il senso di responsabilità prevalgano sul resto, anche solo con una nota, ci teniamo a comunicare di essere favorevoli all’approvazione dei seguenti punti all’ordine del giorno:1. Ratifica variazione di bilancio avente ad oggetto finanziamento museo del mare.

Variazione approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 137 del 29.07.2019;2. Ratifica variazione di bilancio di previsione finanziario 2019/2021, approvata condeliberazione di G.C. n. 115 del 27.06.2019;3. Salvaguardia degli equilibri di bilancio anno 2019 – art. 194 D.L.gs. n. 267/2000;4. Approvazione DUP 2019/2021;5. Nota dello sportello unico del cilento “SUAP Cilento”, contraddistinta dal protocollonumero 4298 del 07 giugno 2019, assunta al protocollo generale del comune di Camerotaal numero 0011126/2019 in data 10 giugno 2019, recante ad oggetto “istanza in derogaalle destinazioni d’uso del prg ai sensi dell’art. 14 del d.p.r. 380/01 per la realizzazione diun impianto per il recupero di materiale da cantiere nel comune di Camerota. Richiedente:Mastrolonardo Eunice. P. suap n. 3264/19. Richiesta di valutazioni preliminari da parte delComune”. Provvedimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Torna alla home