• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo trent’anni un museo per Elea – Velia: la soddisfazione della comunità locale

Al via gli incontri preliminari per avviare l'iter per la realizzazione del museo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Agosto 2019
Condividi

Si è tenuto ieri in Roma, presso il Ministero dei beni e delle attività culturali, un incontro con il Ministro Alberto Bonisoli e il suo staff da parte del Sen. Francesco Castiello e del Dott. Giuseppe Di Vietri per ribadire la necessità e l’opportunità di realizzare finalmente un grande Museo per il sito UNESCO del Parco Archeologico di Elea-Velia. All’incontro, durato circa un’ora, è stata posta all’attenzione del Ministro una lettera sottoscritta dallo stesso Senatore Castiello oltre che dal Presidente dell’Ente Parco, dal Sindaco di Ascea e dal Presidente del Club UNESCO Elea in cui si afferma la comune volontà di dotare il Parco archeologico e il contesto territoriale di una infrastruttura strategica che vada a porre le basi per prospettive di sviluppo di medio-lungo periodo che rapporti la valorizzazione del bene culturale a prospettive di sviluppo sovralocale.

Alla richiesta di adeguato sostegno da parte del MiBAC al processo di ideazione, finanziamento e realizzazione del Museo di Elea-Velia il Ministro ha dato riscontro favorevole mostrando non solo la disponibilità al finanziamento ma per di più assumendo l’intervento come un investimento di interesse statale e quindi di diretta attenzione del Suo Ufficio.

“È una buona notizia per provare a realizzare un’opera attesa da oltre trenta anni”, fanno sapere i promotori dell’incontro. A questa notizia varie sono state le reazioni da parte dei sottoscrittori del documento posto all’attenzione del Ministro. Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’Ente Parco Tommaso Pellegrino per tale primo risultato raggiunto in questo percorso di creazione non di un semplice contenitore ma un vero e proprio polo culturale; non di meno il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo che ha espresso apprezzamento per la disponibilità del Ministro a pensare ad un Museo come un investimento utile ad aumentare l’offerta turistica anche oltre la stagione balneare; dal Club UNESCO Elea-Velia il Presidente Massimo Trotta invece ha sottolineato come il Ministro Bonisoli abbia individuato una strada da percorrere in cui sia dato spazio all’ascolto e alla partecipazione delle comunità locali in tutte le sue forme e in particolar modo degli operatori del terzo settore.

Pur non essendo tra i sottoscrittori è stata informata di questa iniziativa e del suo riscontro anche la Direttrice del Parco archeologico di Elea-Velia, Giovanna Scarano, la quale ha esternato il suo apprezzamento per l’istituzione di un museo quale infrastruttura per rafforzare le attività di tutela, di conservazione, di studio e più in generale di valorizzazione dello straordinario patrimonio dell’antica città di Parmenide.

Già da oggi inizieranno gli incontri e le audizioni tra gli attori locali preliminari ad un prossimo appuntamento con il Ministro Bonisoli da tenersi entro non lunga scadenza, Ministro che è interessato ad investire nella realizzazione di un museo ma con il giusto supporto dell’ecosistema in cui si questo si collocherà e con cui andrà ad interagire.

Per tale motivo il Senatore Castiello e gli altri sottoscrittori fanno appello affinchè tutti – politici, decisori, operatori del mondo dell’impresa e del terzo settore nonchè semplici cittadini – si impegnino a fare la propria parte per far sì che il Museo di Elea-Velia possa diventare finalmente realtà.

s
TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizieelea veliamuseo elea velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.