Attualità

Verso il riconoscimento della terza area marina protetta in Cilento

Entro dicembre potrebbe partire l'iter

Carmela Santi

5 Agosto 2019

Entro dicembre potrebbe essere avviato l’iter burocratico per istituire una nuova area marina protetta nel mare Cilentano. Ad annunciarlo il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa accogliendo l’appello arrivato ieri pomeriggio dal sindaco di Pollica Stefano Pisani a bordo di Goletta Verde di Legambiente. Ieri il veliero è arrivato dal porto di Acciaroli. Nel pomeriggio i volontari hanno organizzato un’uscita in barca. A bordo anche il Ministro, il primo cittadino e e alcune associazioni di pescatori. Hanno effettuato un visita nell’area marina costiera compresa tra Pioppi e Acciaroli per chiedere l’istituzione dell’Area Marina Protetta Torre La Punta.

“Alla tradizionale gioia di avere la Goletta in porto, – ha ribadito Pisani – quest’anno c’è la grande soddisfazione del primo posto raggiunto dal comprensorio Cilento Antico nella classifica delle 5 Vele, ma soprattutto abbiamo finalmente la possibilità di promuovere la costituzione di una nuova area marina protetta quella di Torrelapunta, ci lavoravamo da molto tempo, un 1 milione di mq di specchio acqueo da preservare e gestire con i pescatori ed il territorio tutto”. Il Ministro che già nella tappa a Scario era salito a bordo di Goletta ha ascoltato le istanze del territorio ribadendo la sua piena disponibilità alla tutela e valorizzazione della risorsa mare e le richieste arrivate ieri tra cui l’istituzione della nuova Area Marina protetta vanno in questa ottica.

“Mi metterò presto a lavoro – ha ribadito – entro fine anno avvieremo l’iter burocratico ed avete la terza area marina nel Cilento oltre a quella di Punta Livida w quella di Camerota e Scario”. A sostenere l’iniziativa anche Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania “Riteniamo che aumentare la qualità e la quantità di superficie marina protetta, insieme alla sinergia tra istituzioni, amministrazioni, operatori, associazioni e aziende e a una corretta gestione e valorizzazione del territorio, consentirebbe a quest’area la possibilità di trarne benefici non solo ambientali ma anche economici”.

Al rientro in Porto sono state festeggiate le 5 Vele del Cilento Antico e di Pollica.Oggi, la Goletta Verde lascerà il porto di Acciaroli per dirigersi a Procida per l’ultima tappa campana, dove resterà fino al 6 agosto. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana, all’interno della Villa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home