Attualità

Novi Velia: 2,5 milioni per riaprire la strada per il Sacro Monte

Il Comune ha preventivato circa 2,5 milioni di euro quale investimento per la messa in sicurezza della strada

Luisa Monaco

3 Agosto 2019

NOVI VELIA. 2,5 milioni di euro per l’intervento di ripristino e mitigazione del rischio idrogeologico della strada per il Sacro Monte. E’ questa la cifra prevista dallo studio di fattibilità approvato dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Adriano De Vita. L’arteria per il Monte Gelbison necessita di importanti interventi di messa in sicurezza. Essa è chiusa dalla scorsa primavera a causa della caduta massi dal costone adiacente la carreggiata.

Un primo intervento urgente è stato eseguito nelle scorse settimane in collaborazione con il Genio Civile ma la ditta che ha eseguito gli interventi, ha confermato che il pericolo rimane essendovi “un’alta condizione di rischio crollo a causa dell’assetto geostrutturale delle pareti roccioso che sottoposte agli agenti esogeni e alla normale evoluzione morfologica potrebbero evolvere e determinare fenomenologie di dissesto anche coinvolgendo notevoli volumetrie”. Inoltre si segnalano “fronti rocciosi con una quantità notevole di masse in equilibrio precario lungo tutto il versante meridionale del Monte Gelbison”.

Di qui la necessità di ulteriori interventi, ben più complessi, per i quali è stata prevista una spesa di 2,5 milioni di euro (150mila euro per la pulizia dei costoni, 1,3 milioni per opere di difesa, 400mila per il rifacimento della pavimentazione e 100mila per il sistema di difesa stradale). L’atto verrà trasmesso alla Regione Campania affinché valuti le modalità di esecuzione dell’intervento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home