Cronaca

Controlli della Polfer: 1757 identificati di cui 378 con precedenti penali, 6 denunciati

I controlli eseguiti con l'ausilio di unità cinofile e unità anti terrorismo

Comunicato Stampa

3 Agosto 2019

Polfer

Nel corso della settimana che volge al termine, il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania ha innalzato il livello di guardia intensificando le misure di osservazione e vigilanza negli scali ferroviari, in linea con le direttive del Servizio Polizia Ferroviaria, per contribuire alla sicurezza ed alla serenità dei numerosissimi viaggiatori, in concomitanza con il primo esodo estivo.

Le attività di controllo straordinario sono avvenute anche con il supporto di unità Cinofile e di Unità Operative di pronto intervento, specificamente addestrate per la prevenzione di atti di terrorismo o azioni di natura violenta. Le pattuglie si sono avvalse di smartphone di ultima generazione per il controllo in tempo reale di documenti e di metal detector per ispezioni di bagagli sospetti.

Nel dettaglio: identificate 1757 persone, di cui 95 stranieri, 2 in posizione irregolare sul territorio dello stato italiano; controllati 900 bagagli; 5 contravvenzioni al C.d.S.; 2 al regolamento ferroviario. Inoltre nell’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale sono stati effettuati nr. 6 sequestri amministrativi con relative segnalazioni. 6 persone sono state denunciate a piede libero, 3 perché risultate irregolari sul territorio dello Stato Italiano, 1 per false attestazioni e dichiarazioni a Pubblico Ufficiale.

Un venditore abusivo di prodotti alimentari è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, poiché sorpreso a offrire in vendita, beni alimentari deperibili in cattivo stato di conservazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home