Attualità

Polla, in arrivo duemila tonnellate di rifiuti

"Non gliela daremo mai vinta"

Redazione Infocilento

1 Agosto 2019


Il Presidente della Pronvincia di Salerno, Michele Strianese, ha formato l’ordinanza per lo stoccaggio nell’impianto di Polla ubicato nell’area PIP di duemila tonnellate di umido. La notizia era stata preannunciata da tempo e ieri, con la firma del provvedimento, è divenuta ufficiale.
Il Vallo di Diano subirà il trasferimento delle ecoballe da Acerra. Il progetto per lo stoccaggio era stato già trasmesso al Comune valdianese ed è andato avanti nonostante la ferma opposizione dell’intero comprensorio.

Il sindaco Rocco Giuliano è su tutte le furie: “Non gliela daremo vinta mai, useremo tutti gli strumenti a nostra disposizione per bloccare questa ordinanza scellerata. Forse qualcuno ha voluto farci questo regalo per dimostrarci che non è vero che ci stanno togliendo tutti i servizi: abbiamo perso il tribunale, il carcere, ora rischiamo di perdere il punto nascite nell’ospedale di Polla ma come risarcimento in cambio riceveremo ben duemila tonnellate di rifiuti. Se pensano che siamo degli stupidi hanno fatto una valutazione sbagliata perché non ce ne staremo con le mani in mano. Non siamo sudditi di nessuno”.

La stazione di trasferenza scelta per lo stoccaggio delle balle è il vecchio impianto del Consorzio di Bacino Salerno 3 che si trova nella zona industriale di Polla e che fino a poco tempo fa era gestito dalla Ergon (società fallita ufficialmente da qualche mese). Polla dovrebbe quindi accogliere a partire da settembre, per circa 45 giorni, le balle che dovevano finire al termovalorizzatore di Acerra, impianto che però a settembre per un mese e mezzo non sarà in funzione.

Già nel giugno scorso, in una comunicazione rivolta alla Provincia di Salerno, all’A.R.P.A. Campania, all’ASL Salerno, al Presidente EDA Rifiuti Salerno, alla Società Ecoambiente S.p.A. e al Commissario Liquidatore del Centro Sportivo Meridionale Bacino SA/3, il primo cittadino aveva espresso ferma contrarietà all’utilizzo del sito di stoccaggio di Sant’Antuono, benché provvisorio, per il conferimento del rifiuto biostabilizzato FUTA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home