Cilento

Operazione antidroga nella Piana del Sele, diciassette coinvolti

Controlli e sequestri anche in Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

1 Agosto 2019

Questa mattina, a Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Pontecagnano Faiano, San Rufo, Torre Annunziata e Trecase (NA), i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, diretti dal magg. Vitantonio Sisto, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di 17 indagati, di cui: 14 in carcere e 3 agli arresti domiciliari, tutti gravemente indiziati a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione, cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana e cocaina, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, con le aggravanti del metodo mafioso e del fine di agevolare l’attività di un’associazione mafiosa.

La complessa attività di indagine, denominata ‘Alleanza’, va a concludere e definire l’operazione di polizia giudiziaria eseguita lo scorso 15 aprile dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e dalla Squadra Mobile di Salerno, in occasione della quale è stata data esecuzione ad una misura cautelare emessa a carico di 38 indagati per reati di traffico di sostanze stupefacenti.

L’attività investigativa, confluita nell’odierna ordinanza cautelare, è stata svolta dai militari Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Battipaglia in prosecuzione delle indagini PERSEO ed OMNIA, le cui misure cautelari, rispettivamente eseguite il 22 febbraio e l’8 marzo 2017, avevano permesso di arrestare i vertici del clan camorristico PECORARO – RENNA.
Le indagini hanno permesso di accertare altresì il coinvolgimento di alcuni indagati del rivale clan DE FEO, che risultavano in collegamento con esponenti del clan PECORARO-RENNA.

E stata infatti dimostrata l’esistenza di un accordo di non belligeranza fra le citate consorterie camorristiche da sempre ostili fra loro. In particolare sono stati acquisiti elementi per ritenere che vi sia stata una “alleanza” (da qui la denominazione dell’operazione) tra i sodali del clan PECORARO-RENNA e quelli del clan DE FEO, i cui rispettivi referenti, attualmente detenuti, sono ritenuti i gemelli BISOGNI Sergio ed Enrico, per il primo, ed i fratelli DE FEO Pasquale e Carmine, per il secondo, da tempo pure detenuti e rappresentati dal fratello DE FEO Vito (già destinatario di precedente misura cautelare).

La principale fonte di guadagno dell’associazione proveniva dal traffico di sostenze stupefacenti. Le indagini dei carabinieri hanno consentito di sequestrare:

– il 27 marzo 2018, a Bellizzi (SA), 30 (trenta) kg. di hashish e di trarre in arresto in flagranza di reato cinque indagati. Le successive perquisizioni consentivano di rinvenire e sequestrare presso l’abitazione dei genitori di uno degli arrestati in Sant’Angelo a Fasanella, un fucile automatico calibro 12 marca Franchi 500 con matricola abrasa e relativa custodia numerose cartucce a palla di vario calibro (Cal. 20+16 e 12) marca Fiocchi e Dopo, due kit per la pulizia di corte e lunghe.
– il 9 giugno 2018, a Pontecagnano Faiano (SA), 100 grammi di cocaina e di trarre in arresto e denunciare due indagati, entrambi di Vietri Sul Mare, che poco prima avevano acquistato lo stupefacente da un indagato posto ai vertici dell’associazione:
– il 15 ottobre 2018, una pistola calibro 22 marca Mondial e relativo munizionamento illegalmente detenuti da uno degli indagati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home