Sono stati l’incubo dellโestate 2017, sono tornati nel 2018 ma in numero minore ed anche in questa stagione estiva si stanno ripresentando. Si tratta di insetti volanti, blatte o forse cimici, innocue ma fastidiose: volano libere nellโaria per poi posarsi a terra, sulle piante o sulle persone.
Due anni fa, a giugno, con le alte temperature, Agropoli fu invasa. Poi questi animaletti arrivarono anche in altri comuni, in particolare lungo la fascia costiera. Furono necessarie disinfestazioni e operazioni di pulizia dei tombini per limitare il problema, risolto definitivamente solo grazie alle piogge. Lo scorso anno un fastidioso amarcord.
Ora cโรจ il timore che il disagio possa nuovamente ripresentarsi. Inizialmente le segnalazioni della presenza di questi insetti erano arrivate da Acciaroli, poi il problema si รจ riproposto piรน a nord, in alcune localitร del Comune di Castellabate, infine Agropoli e Capaccio Paestum.
Nei giorni scorsi le lamentele sono aumentate, ma fin ora, per fortuna, nulla a che vedere con lโemergenza del 2017. I cittadini, perรฒ, chiedono immediati interventi: โEโ necessario fare una disinfestazione prima che il problema si ripetaโ, dice un agropolese. Dello stesso avviso un residente di Castellabate: โEโ da qualche settimana che abbiamo questo problema, speriamo si riesca a risolvere perchรฉ questi insetti sono davvero fastidiosi”.