Attualità

Terre del Bussento, ecco i premiati

I vincitori

Comunicato Stampa

31 Luglio 2019

Si è svolta lunedì sera nell’incantevole scenario della Villa Comunale di Sapri la quinta edizione del premio “Terre del Bussento”, assegnato da Cicas Turismo e Cicas Sapri, istituito dal presidente Matteo Martino e patrocinato quest’anno dal Comune di Sapri e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“E’ stata una serata in cui ancora una volta abbiamo dato lustro ai salernitani che danno lustro alla nostra terra, e lo abbiamo fatto con degli ospiti eccezionali e di assoluto livello” ha dichiarato il patron della kermesse Matteo Martino.

Queste le personalità a cui la giuria presieduta dall’Avvocato e scrittore Franco Maldonato ha assegnato i riconoscimenti per la Summer Edition 2019 del premio: si tratta della bellissima Daniela Ferolla, cilentana d.o.c. e Miss Italia 2001, attualmente conduttrice di Linea Verde su Rai Uno; Vira Carbone, conduttrice di “Buongiorno Benessere” su Rai 1; Marco Damilano, direttore de “L’Espresso”; Diego De Silva, Scrittore, giornalista e sceneggiatore; don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità; Enrico Pinto, già Direttore della Chirurgia Oncologica del Policlinico “S. Maria alle Scotte” di Siena; Mario Notaroberto, Vitivinicoltore; Genesio Torre, Chef.

La serata ha avuto un grande successo di pubblico ed è stata condotta dalla giornalista di Alice Tv Maria Rosaria Sica. Tantissimi gli ospiti che hanno partecipato in platea e che hanno consegnato i premi: tra gli altri annoveriamo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e l’Onorevole Alfonso Andria.
A fare da padrone di casa il Sindaco di Sapri Antonio Gentile. “Siamo felicissimi di ritornare ad ospitare il Premio Terre del Bussento in quanto veicola il nostro territorio e le nostre bellezze attraverso l’immagine e la partecipazione di nomi di tutto rispetto del mondo della Politica, del Giornalismo, dello Spettacolo e della cultura Enogastromica che solo noi possiamo vantare di avere”.

Soddisfatta anche la ‘premiata’ più attesa dal pubblico, ovvero la bellissima Daniela Ferolla, cilentana doc. “Essere premiati nella propria terra ha sempre un gusto più bello – dice – anche perché può dare anche un messaggio ai più giovani che spesso si sentono dire di non perseguire i propri obiettivi ambiziosi e lasciare stare… Ecco, anche grazie alle Terre del Bussento adesso posso ribadire il concetto che porto in giro da sempre: con forza di volontà, abnegazione e un pizzico di ‘cazzimma’ si può arrivare in alto e pronunciare a petto in fuori il nome del nostro meraviglioso territorio”.

Durante la serata – ripresa integralmente dalle telecamere di Bussento Channel – si è esibito il gruppo “Accordian Swing Italiano” strappando applausi a scena aperta al numeroso pubblico presente. L’appuntamento per il 2020 del Premio “Terre del Bussento” è ora per la winter edition di Sanremo (Febbraio 2020) e poi di nuovo con la Summer edition in programma a Sapri nel prossimo mese di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home