Attualità

Terre del Bussento, ecco i premiati

I vincitori

Comunicato Stampa

31 Luglio 2019

Si è svolta lunedì sera nell’incantevole scenario della Villa Comunale di Sapri la quinta edizione del premio “Terre del Bussento”, assegnato da Cicas Turismo e Cicas Sapri, istituito dal presidente Matteo Martino e patrocinato quest’anno dal Comune di Sapri e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“E’ stata una serata in cui ancora una volta abbiamo dato lustro ai salernitani che danno lustro alla nostra terra, e lo abbiamo fatto con degli ospiti eccezionali e di assoluto livello” ha dichiarato il patron della kermesse Matteo Martino.

Queste le personalità a cui la giuria presieduta dall’Avvocato e scrittore Franco Maldonato ha assegnato i riconoscimenti per la Summer Edition 2019 del premio: si tratta della bellissima Daniela Ferolla, cilentana d.o.c. e Miss Italia 2001, attualmente conduttrice di Linea Verde su Rai Uno; Vira Carbone, conduttrice di “Buongiorno Benessere” su Rai 1; Marco Damilano, direttore de “L’Espresso”; Diego De Silva, Scrittore, giornalista e sceneggiatore; don Antonio Loffredo, Parroco della Basilica di Santa Maria della Sanità; Enrico Pinto, già Direttore della Chirurgia Oncologica del Policlinico “S. Maria alle Scotte” di Siena; Mario Notaroberto, Vitivinicoltore; Genesio Torre, Chef.

La serata ha avuto un grande successo di pubblico ed è stata condotta dalla giornalista di Alice Tv Maria Rosaria Sica. Tantissimi gli ospiti che hanno partecipato in platea e che hanno consegnato i premi: tra gli altri annoveriamo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino e l’Onorevole Alfonso Andria.
A fare da padrone di casa il Sindaco di Sapri Antonio Gentile. “Siamo felicissimi di ritornare ad ospitare il Premio Terre del Bussento in quanto veicola il nostro territorio e le nostre bellezze attraverso l’immagine e la partecipazione di nomi di tutto rispetto del mondo della Politica, del Giornalismo, dello Spettacolo e della cultura Enogastromica che solo noi possiamo vantare di avere”.

Soddisfatta anche la ‘premiata’ più attesa dal pubblico, ovvero la bellissima Daniela Ferolla, cilentana doc. “Essere premiati nella propria terra ha sempre un gusto più bello – dice – anche perché può dare anche un messaggio ai più giovani che spesso si sentono dire di non perseguire i propri obiettivi ambiziosi e lasciare stare… Ecco, anche grazie alle Terre del Bussento adesso posso ribadire il concetto che porto in giro da sempre: con forza di volontà, abnegazione e un pizzico di ‘cazzimma’ si può arrivare in alto e pronunciare a petto in fuori il nome del nostro meraviglioso territorio”.

Durante la serata – ripresa integralmente dalle telecamere di Bussento Channel – si è esibito il gruppo “Accordian Swing Italiano” strappando applausi a scena aperta al numeroso pubblico presente. L’appuntamento per il 2020 del Premio “Terre del Bussento” è ora per la winter edition di Sanremo (Febbraio 2020) e poi di nuovo con la Summer edition in programma a Sapri nel prossimo mese di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home