Alburni

Petina in festa per Sant’Onofrio

I festeggiamenti il prossimo 2 agosto

Katiuscia Stio

31 Luglio 2019

Petina si prepara a festeggiare il suo patrono, Sant’Onofrio. Una festa molto sentita nel centro sito ai piedi dei monti Alburni e che ha antiche origini. Un documento del 1100 testimonia la donazione del già esistente Monastero dedicato a Sant’Onofrio al Monastero di Montevergine.

Benché la solennità è il 12 giugno in diverse località la festa si svolge in altre date: a Petina il 2 agosto; il giorno precedente, invece, la comunità festeggerà la Solennità dell’Immacolata. Per l’occasione sono diversi gli appuntamenti in programma: alle 10 l’atto di affidamento del paese al Santo; a seguire la Santa Messa presieduta da Monsignor Antonio De Luca. Alle 18 la processione con i simulacri della Madonna e di Sant’Onofrio; a seguire il rito del bacio della reliquia.

In programma anche appuntamenti civili: l’1 agosto il concerto alle 22 di Daniele De Martino; nello stesso orario, il 2 agosto, c’è Leo Ferrucci. A mezzanotte lo spettacolo di fuochi pirotecnici chiuderà gli appuntamenti.

Fino al 4 agosto, infine, presso la cappella dell’Immacolata, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Sant’Onofrio Ieri e Oggi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Torna alla home