Cilento

Crisi della sanità a Sud di Salerno: Valiante traccia la strada da seguire

Le priorità: Seconda Asl, modifica della rete Ima e della rete cardiologica

Sergio Pinto

30 Luglio 2019

Simone Valiante

“In queste ore tanti amici e tanti fatti anche recenti hanno sollecitato la mia attenzione ed il mio impegno sull’autentico dramma Sanità che vivono i nostri territori del Sud della Provincia”. A rivelarlo è l’ex parlamentare Simone Valiante che durante la sua carriera politica ha sempre riservato una attenzione particolare alle questioni sanitarie, agendo in prima linea per risolvere una serie di problematiche segnalate dal territorio. Anche questa volta Valiante non si sottrae alle sollecitazioni del territorio e traccia subito la via da seguire.

Tre le questioni giudicate irrinunciabili “per ristabilire la dignità di questo territorio”. La prima passa attraverso il consiglio regionale, con il “Deposito di un disegno di legge a firma delle forze di maggioranza che governano l’attuale amministrazione regionale per la istituzione di una seconda azienda sanitaria in Provincia di Salerno”, dice. Il secondo punto è relativo alla Rete Ima: il provvedimento che modifica la rete cardiologica “che goffamente espropria alcune aree del Cilento che in caso di emergenze farebbero riferimento all’ospedale di Eboli e non più a quello di Vallo della Lucania. Si tratta di Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’Angelo, Sanza Felitto, Trentinara, Buonabitacolo, Capaccio Paestum e Castel San Lorenzo”: per l’ex parlamentare cilentano va subito ritirato.

L’ultimo punto riguarda la rete onologica di recente costituzione.
Essa, dice Simone Valiante, “non risponde, tra l’altro, ai parametri ministeriali e che espropria la sanità pubblica di qualunque funzione a Sud di Salerno. Che a me risulti in questo momento unico caso in Italia. I numeri non li tiene nessuna, se consideriamo le singole strutture”.

Di qui la proposta: “l’istituzione di una rete inter ospedaliera che affianchi l’attuale previsione della sola Clinica Cobellis e la integri senza escluderla, fungendo, con tutte le strutture pubbliche che hanno attivato e possono attivare il servizio oncologico, da spoke ed appunto centro di orientamento per una corretta attuazione dei Pdta”.

In questo contesto un ruolo strategico potrebbe averlo anche l’ospedale di Agropoli. “Si potrebbero differenziare i percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (pdta) per singole patologie o gruppi di patologie, differenziando la specializzazione delle strutture e concentrando in ognuna di essa almeno il percorso assistenziale, costruendo intorno ad una delle strutture pubbliche la funzione di piccolo hub che orienta, tenendo conto che per le aree disagiate è possibile chiedere una deroga”, propone l’ex deputato PD.

“Ovviamente queste sono solo alcune delle tante questioni. Stiamo, tuttavia, parlando del minimo sindacale e del ripristino della sola dignità delle nostre strutture e di chi ci lavora con grande sacrificio, ma soprattutto il rispetto per gli utenti e per i pazienti e per il futuro di questa terra. Se vogliamo parlare di questioni serie, cominciamo da qui non dalle caramelle!”, conclude Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home