Cilento

Rete oncologica, Spinelli accusa: impoverimento della sanità in quest’area

Spinelli ai sindaci: fare rete contro questa decisione

Redazione Infocilento

28 Luglio 2019

«Apprendiamo di un ulteriore impoverimento della sanità in questa area della Campania», così inizia l’invettiva del Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, in merito al decreto regionale n. 58 dello scorso 4 luglio, che stabilisce i presidi medici oncologici attivi.

Il Primo cittadino continua esprimendo il suo sconcerto in merito alla ridefinizione della rete: «Tale documento certifica oggi i risultati delle scellerate scelte di lasciare in sofferenza l’ospedale di Vallo della Lucania o di chiudere quello di Agropoli». La ridefinizione della R.O.C. tiene conto dei dati relativi al numero di utenti che si sono rivolti agli istituti della nostra regione.

«Tali dati per il nostro territorio sono incoerenti perché non tengono conto delle carenze esistenti nei presidi presenti che certo non hanno consentito ai cittadini di curarsi nella propria area di residenza, ed il risultato non poteva che essere questo. Ovvio che i dati risultino minori rispetto alle reali esigenze, viste le migrazioni di pazienti in strutture maggiormente efficienti quando purtroppo le necessità in questo territorio ci sono eccome».

Spinelli chiude con un accorato appello agli amministratori locali per fare rete contro tale decisione: «È tempo ormai di uscire dal torpore e alzare la testa contro le decisioni che penalizzano il nostro territorio già ferito in ambito sanitario, mi auguro che non accada come per l’ospedale di Agropoli per il quale il solo Comune di Castellabate ha fatto ricorso al TAR per salvaguardare la salute dei cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home