Attualità

Piano di zona S7, al via le iscrizioni ai nidi e micro nidi d’infanzia comunali

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

27 Luglio 2019

Non è ancora finito il servizio per l’anno 2018/2019, e il Piano di Zona Ambito S07 è già al lavoro per garantire la continuità dell’asilo nido nei comuni afferenti all’ambito nei quali il servizio è attivo. Le famiglie interessate, infatti, possono già provvedere all’iscrizione per il prossimo anno, rivolgendosi, fino al 26 agosto, ai comuni di competenza o all’Ufficio di Piano coordinato dalla responsabile Fulvia Galardo, o in alternativa visitando il sito www.comune.roccadaspide.sa.it.

Il servizio, che si rivolge a bambini di età compresa tra 6 e 36 mesi, è attivo presso l’ex scuola dell’infanzia in località Cerrina ad Albanella, dove sono disponibili 25 posti, presso la scuola dell’infanzia in via Bruno a Giungano (10 posti disponibili); al nido in località Laura a Capaccio Paestum (22 posti); presso l’edificio scolastico di via Tommasini a Castel San Lorenzo (30 posti); presso l’edificio scolastico nel Piazzale della Civiltà a Roccadaspide (32 posti).

Il servizio di micro nido sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 e il sabato dalle 8 alle 13. Previsto il servizio, su richiesta, di pre-accoglienza dalle 7.30 e post accoglienza fino alle 16.30 e alle 13.30 il sabato. L’anno scolastico inizia il 9 settembre e termina l’8 agosto.
Il servizio garantisce l’accoglienza e la cura del bambino, favorendone la socializzazione e l’educazione, attraverso tante attività laboratoriali. Molti i benefici per le famiglie, in quanto il servizio va incontro alle esigenze delle mamme che lavorano, sicure di poter affidare i propri bimbi a personale altamente qualificato, in strutture idonee alla vita dei più piccoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home