Attualità

Il team di Cilento Destination: ecco le menti che si celano dietro questo importante evento

Ecco il team

Comunicato Stampa

25 Luglio 2019

L’educational Cilento Destination nasce grazie alla convergenza di idee e strumenti delle diverse figure professionali presenti nel team.

Attraverso la scelta di professionisti, dai curriculum d’eccellenza, operanti in diversi settori si sta lavorando per garantire la migliore resa del progetto a partire dalla sua fase embrionale.

Il team è formato da:

Pietro Ciavattini, filmmaker indipendente.  Scrive e dirige cortometraggi di finzione, spot e documentari. Socio e fondatore di Caravan Film, network che opera nel settore della comunicazione, specializzato in produzione e sviluppo di spot pubblicitari, videoclip musicali e backstage per cinema e televisione. Negli anni si specializza anche nella fotografia d’architettura, book fotografici per attori e Still-Life. Vive e lavora tra Terni e Roma.

Damiano Falzaroni, grafico da oltre 15 anni si è specializzato nel corso del tempo in più settori della grafica stessa: tipografica, fotografica e web. Dopo aver lavorato da indipendente e in diversi studi grafici di Roma, da due anni è impegnato nel suo settore all’interno della società di cui è socio: Viral Passport

Giusy Cella e Claudio Ruocco, marito e moglie condividono l’amore per la loro terra, il Cilento, e la passione per il videomaking. Giusy, operatrice nel settore, è titolare di “AltaProspettiva Video Production” e si avvalora del fondamentale aiuto di Claudio, pilota specializzato di drone, ad oggi vanta svariati record di volo e attestati. Insieme  producono video utilizzando attrezzature di ultimissima generazione, collaborando con diversi programmi Rai tra i quali Linea blu.

Stefano Acquaviva, fondatore e socio di Viral Passport. Lavora per oltre dieci anni nel settore informatico per poi inseguire la sua passione più grande: viaggi e turismo. Fonda la Viral Passport srls, società che si occupa di promozione territoriale attraverso fiere del turismo ed eventi.  Fotografo professionista e web design, si occupa della creazione di siti web e servizi fotografici per strutture ricettive, territori e attività turistiche. È, insieme a Emanuel Ruocco, l’organizzatore di Cilento Destination.

Emanuel Ruocco, presidente di ViviCilento, ideatore e organizzatore dell’evento Cilento Destination. Da sempre legato alla sua terra d’origine, si è impegnato con amore e dedizione alla crescita e sviluppo del territorio, dapprima veicolando le iniziative verso la sua città, Agropoli, per poi allargare il proprio raggio d’azione in tutto il Cilento. Inizia con dedizione il suo percorso di valorizzazione territoriale nel 2014 iscrivendosi dapprima come associato all’interno dell’Associazione operatori turistici di Agropoli, diventandone poi presidente nel 2016 e riuscendo a raggiungere una considerevole crescita di presenze al suo interno. Nel gennaio 2018 dopo mesi di progettazione dà luce, insieme ad altri quaranta operatori turistici, a ViviCilento, società cooperativa che opera su tutto il territorio. Grazie al suo ruolo di Presidente, e attraverso il fondamentale supporto dei tanti associati, riesce in poco tempo a creare importanti connessioni e iniziative sempre con l’obiettivo di migliorare e garantire la migliore offerta turistica nel Cilento. Da ricordare le iniziative sul turismo accessibile organizzate ad Agropoli e la partecipazione alle fiere del turismo europee, grazie alla collaborazione con Viral Passport, con l’obiettivo di far conoscere sempre di più il territorio e incrementare la domanda turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home