Cilento

“Tipici da spiaggia”: nel Cilento la (vera) gastronomia sotto l’ombrellone

Appuntamento sabato 27 luglio

Comunicato Stampa

23 Luglio 2019

L’appuntamento è per sabato 27 luglio alle ore 18:30 presso il Lido dal Pincio, Piazzale dei Rocchi – Lago di Castellabate.
Iniziativa patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo che mira a portare negli stabilimenti balneari la cultura dei prodotti enogastronomici di qualità, promossa da SIB, Sindacato Italiano Balneari, e sostenuta da Slow Food Italia.

“Abbiamo accolto con entusiasmo, come Lido dal Pincio ma soprattutto come Sindacato Italiano Balneari, l’innovativa proposta dalla vulcanica Assunta Niglio, esperta nel settore” dichiara Natalino Russo, presidente Cilento Balneare e Rappresentante SIB-Confcommercio, che aggiunge “per la prima volta in assoluto conosceremo, in riva al mare, alcune eccellenze del nostro territorio. L’inizio di un percorso, insieme a Slow Food Gelbison, per la promozione non solo del mare ma anche del cibo di qualità”.

“Sono felicissima di promuovere proprio a Castellabate, la mia terra, un modello replicabile di come mettere insieme piccole produzioni e turismo e creare così le condizioni perché tutti ne traggano vantaggio: produttori, turisti e anche il territorio stesso, che ha modo di raccontarsi attraverso chi lo vive” dichiara Assunta Niglio, referente Condotta Gelbison che insieme al collega Vito D’Amato presenterà alcuni produttori cilentani. Nello specifico, saranno presenti all’iniziativa:
Giovanna Voria, Agriturismo Corbella, per il cece di Cicerale Presìdio Slow Food e la Dieta Mediterranea;
AlferioRomito, Il Colle del Corsicano, con le vie del vino di Punta Licosa (Patrinus e Licosa);
Azienda Agrituristica Salella, con l’oliva salella ammaccata del Cilento, Presìdio Slow Food;
Rosalba Russo e la triglia rossa di Licosa;
Donatella Marino e le alici di menaica, Presìdio Slow Food;
Agriturismo I Moresani, cacioricotta del Cilento Presìdio Slow Food.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home