Attualità

Sviluppo del Cilento: a Cuccaro una serata di spettacolo e riflessione

Appuntamento il prossimo 28 luglio

Redazione Infocilento

22 Luglio 2019

Si terrà nella storica piazza del Comune di Cuccaro Vetere, domenica 28 luglio, ore 19:00, l’“Evento Cilento – Identità come chiave di sviluppo economico imprenditoriale”, serata al contempo di spettacolo e riflessione, che vedrà la partecipazione e l’eminente contributo di illustri rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo imprenditoriale ed universitario, tra i quali Tino Iannuzzi, Alfonso Andria, Simone Valiante, Gennaro Maione, Vincenzo Speranza, Carmine Laurito, Adalgiso Amendola, Pasquale Boccagna, Giuseppe Gagliano, Tommaso Pellegrino.

Non mancheranno le note poetiche di Giuseppe De Vita e richiami storici di Giuseppe D’Amico, sotto la magistrale conduzione di Carmela Santi e Giuseppe Blasi. L’evento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Aldo Luongo, prenderà spunto dalla celebrazione dell’opera di due cilentani appassionati, il politico Antonio Valiante ed il cantautore Aniello De Vita, che, percorrendo strade diverse, hanno intuito il valore ed il significato identitario dell’antica tradizione rurale del Cilento, profondendosi tutta la vita in un costante sforzo di promuovere e realizzare unità e coesione territoriale e culturale.

L’impegno di questi uomini costituisce patrimonio del territorio perché seme del suo stesso futuro. Un’analisi realistica dell’attuale realtà economica del Cilento impone infatti una seria riflessione sulla necessità di implementare un’immagine identitaria quale chiave di rilancio dell’imprenditoria turistica locale, che ad oggi rappresenta il vero ed unico volano dello sviluppo territoriale in una prospettiva concreta di indirizzo ed intervento da parte del mondo politico e produttivo.

Il Cilento ha un’anima, ed è la tradizione rurale, che nell’eccezionale connubio tra coste ed entroterra ha dato i natali alla dieta mediterranea ed ha reso questa terra simbolo di benessere e salute nel mondo intero.
Questa tradizione deve riaffiorare ed essere valorizzata e promossa, in uno sforzo congiunto e solidale, per offrire all’economia del territorio la nuova linfa di un’immagine unitaria e fortemente evocativa, che superi, nell’immaginario collettivo, l’idea di un turismo puramente balneare, liberando le potenzialità inespresse dell’intera regione e consentendo al Cilento di divenire meta turistica d’elezione in ogni periodo dell’anno.
Appuntamento quindi a Cuccaro Vetere, domenica 28 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home