Attualità

Sviluppo del Cilento: a Cuccaro una serata di spettacolo e riflessione

Appuntamento il prossimo 28 luglio

Redazione Infocilento

22 Luglio 2019

Si terrà nella storica piazza del Comune di Cuccaro Vetere, domenica 28 luglio, ore 19:00, l’“Evento Cilento – Identità come chiave di sviluppo economico imprenditoriale”, serata al contempo di spettacolo e riflessione, che vedrà la partecipazione e l’eminente contributo di illustri rappresentanti delle istituzioni locali, del mondo imprenditoriale ed universitario, tra i quali Tino Iannuzzi, Alfonso Andria, Simone Valiante, Gennaro Maione, Vincenzo Speranza, Carmine Laurito, Adalgiso Amendola, Pasquale Boccagna, Giuseppe Gagliano, Tommaso Pellegrino.

Non mancheranno le note poetiche di Giuseppe De Vita e richiami storici di Giuseppe D’Amico, sotto la magistrale conduzione di Carmela Santi e Giuseppe Blasi. L’evento, fortemente voluto dall’amministrazione comunale a guida del sindaco Aldo Luongo, prenderà spunto dalla celebrazione dell’opera di due cilentani appassionati, il politico Antonio Valiante ed il cantautore Aniello De Vita, che, percorrendo strade diverse, hanno intuito il valore ed il significato identitario dell’antica tradizione rurale del Cilento, profondendosi tutta la vita in un costante sforzo di promuovere e realizzare unità e coesione territoriale e culturale.

L’impegno di questi uomini costituisce patrimonio del territorio perché seme del suo stesso futuro. Un’analisi realistica dell’attuale realtà economica del Cilento impone infatti una seria riflessione sulla necessità di implementare un’immagine identitaria quale chiave di rilancio dell’imprenditoria turistica locale, che ad oggi rappresenta il vero ed unico volano dello sviluppo territoriale in una prospettiva concreta di indirizzo ed intervento da parte del mondo politico e produttivo.

Il Cilento ha un’anima, ed è la tradizione rurale, che nell’eccezionale connubio tra coste ed entroterra ha dato i natali alla dieta mediterranea ed ha reso questa terra simbolo di benessere e salute nel mondo intero.
Questa tradizione deve riaffiorare ed essere valorizzata e promossa, in uno sforzo congiunto e solidale, per offrire all’economia del territorio la nuova linfa di un’immagine unitaria e fortemente evocativa, che superi, nell’immaginario collettivo, l’idea di un turismo puramente balneare, liberando le potenzialità inespresse dell’intera regione e consentendo al Cilento di divenire meta turistica d’elezione in ogni periodo dell’anno.
Appuntamento quindi a Cuccaro Vetere, domenica 28 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home