• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estate sicura a Pollica: ecco le regole per la vendita di alcolici e gli eventi

Regole per eventi, vendita di alcolici e accesso ai lidi: per i trasgressori multe fino a 20mila euro

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Luglio 2019
Condividi

POLLICA. Estate sicura sul litorale di Acciaroli e Pioppi. Il sindaco Stefano Pisani, infatti, nel rispetto anche delle disposizioni di legge, ha deciso di fissare delle regole per le attività accessorie svolte dagli stabilimenti balneari e in generale per le pubbliche attività. Nello specifico titolari e i gestori di strutture in cui si vendono bevande alcoliche dove si svolgono, con qualsiasi modalità, spettacoli o altre forme di intrattenimento e svago, musicali o danzanti, nonché chiunque somministra bevande alcoliche o superalcoliche in spazi od aree pubblici, ovvero nei circoli, devono interrompere la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche (con esclusione nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio e nella notte tra il 15 e il 16 agosto) alle ore 3 e non possono riprenderla nelle tre ore successive.

I titolari che proseguano la propria attività oltre le ore 24 debbono avere almeno presso una uscita del locale un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico e le relative tabelle, così come prescritto dalla legge.

I titolari e i gestori di stabilimenti balneari, invece, sono autorizzati a svolgere nelle ore pomeridiane particolari forme di intrattenimento e svago danzante, congiuntamente alla somministrazione di alimenti e bevande alcoliche, in tutti i giorni della settimana, nel rispetto della normativa vigente in materia, e dei regolamenti e delle ordinanze comunali, comunque non prima delle ore 17.00 e non oltre le ore 20.00.

Per quanto riguarda nello specifico le imprese turistico – balneari, queste possono organizzare intrattenimenti danzanti purché autorizzati e nel rispetto delle norme. Tuttavia dovranno individuare espressamente i luoghi in cui si svolge l’attività di pubblico spettacolo o intrattenimento. E ancora: i titolari di concessioni demaniali dovranno garantire l’accesso gratuito agli stabilimenti ai minori di anni 12, accompagnati da un maggiorenne, fermo restando il mantenimento delle condizioni di accessibilità e di visitabilità previste per gli impianti di balneazione, assicurando che una percentuale minima del 5 per cento delle strutture autorizzate quali cabine, strutture utili alle attività accessorie e per servizi, depositi, spogliatoi, ombrelloni, lettini, sdraio, aree giochi per bambini, e altre consenta l’uso agevole anche da parte di persone su sedia a rotelle.

Chiunque non ottempera alle disposizioni sarà soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 5000 a € 20.000 ed a seguito di contestazioni nel corso del biennio di due distinte violazioni è disposta la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio all’attività ovvero dell’esercizio dell’attività medesima per un periodo da sette fino a trenta giorni secondo la valutazione dell’Autorità competente.

L’accertamento della violazione circa la rilevazione del tasso alcolemico comporta la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 300 a € 1200.

TAG:acciaroliCilentoCilento Notiziepioppipollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.