Attualità

FOTO | Ascea, lavori in località Scogliera: scatta l’esposto

Opere per la fruibilità della località Scogliera: "inutili e nel degrado", presentato esposto

Redazione Infocilento

20 Luglio 2019

Scogliera Ascea

ASCEA. Presunto sperpero di denaro pubblico, ennesima denuncia alla Corte dei Conti per opere realizzate in Cilento. L’ultimo esposto presentato da Paolo Abbate, attivista WWF, riguarda interventi eseguiti da Ascea, in un’area adiacente la Scogliera, sito di importanza comunitaria. In particolare si tratta dei lavori di “Fruibilità Sostenibile (Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale” finanziati con PSR Campania 2007/2013 – Asse II Misura 227 azione B (“Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, Investimenti non produttivi”) ,  con un importo di circa 476mila euro.

“L’inizio dei lavori è indicato per il 29 maggio 2015, mentre la fine dei medesimi per il 27 agosto 2015. Questi dati sono riportati in un tabellone presente ancora a dicembre 2015, ma poi tolto – denuncia Abbate – Nel tabellone si riportano anche i nomi dei responsabili del progetto”.

“A  settembre 2018 – prosegue il socio WWF – i lavori sono ancora presenti nel Sic, anzi un bar abbellito da aiole con gigli di mare risulta in allestimento all’ingresso del percorso:  segnalato alle autorità competenti dove si chiedeva se provvisto delle autorizzazioni previste da normative vigenti. A luglio 2019,  si registrano chiusi gli ingressi al complesso che presentava piattaforme ampie, unite da passerelle, chioschi tutti in legno massiccio,poggiati su palafitte, e sono presenti lavori avanzati di smantellamento dello stesso. Chiuso il bar per ferie : solamente il Sentiero degli innamorati, separato dal complesso, risulta aperto e visitato sporadicamente”.

Insomma i lavori eseguiti in zona per “Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale”secondo Abbate sarebbero stati inutili considerato che il luogo è “abbandonato  all’incuria, dove la natura si stata riappropriando dei propri spazi, spuntando dalle piattaforme e passerelle di legno”.

Per questo è stato inviato un esposto alla Procura chiedendo di accertare le responsabilità sia erariali, che di presunti compromissione di un SIC e di reato ambientale del progetto realizzato a Marina di Ascea, in area protetta del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home