Attualità

FOTO | Ascea, lavori in località Scogliera: scatta l’esposto

Opere per la fruibilità della località Scogliera: "inutili e nel degrado", presentato esposto

Redazione Infocilento

20 Luglio 2019

Scogliera Ascea

ASCEA. Presunto sperpero di denaro pubblico, ennesima denuncia alla Corte dei Conti per opere realizzate in Cilento. L’ultimo esposto presentato da Paolo Abbate, attivista WWF, riguarda interventi eseguiti da Ascea, in un’area adiacente la Scogliera, sito di importanza comunitaria. In particolare si tratta dei lavori di “Fruibilità Sostenibile (Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale” finanziati con PSR Campania 2007/2013 – Asse II Misura 227 azione B (“Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, Investimenti non produttivi”) ,  con un importo di circa 476mila euro.

“L’inizio dei lavori è indicato per il 29 maggio 2015, mentre la fine dei medesimi per il 27 agosto 2015. Questi dati sono riportati in un tabellone presente ancora a dicembre 2015, ma poi tolto – denuncia Abbate – Nel tabellone si riportano anche i nomi dei responsabili del progetto”.

“A  settembre 2018 – prosegue il socio WWF – i lavori sono ancora presenti nel Sic, anzi un bar abbellito da aiole con gigli di mare risulta in allestimento all’ingresso del percorso:  segnalato alle autorità competenti dove si chiedeva se provvisto delle autorizzazioni previste da normative vigenti. A luglio 2019,  si registrano chiusi gli ingressi al complesso che presentava piattaforme ampie, unite da passerelle, chioschi tutti in legno massiccio,poggiati su palafitte, e sono presenti lavori avanzati di smantellamento dello stesso. Chiuso il bar per ferie : solamente il Sentiero degli innamorati, separato dal complesso, risulta aperto e visitato sporadicamente”.

Insomma i lavori eseguiti in zona per “Attività Sportiva e  di Educazione Ambientale”secondo Abbate sarebbero stati inutili considerato che il luogo è “abbandonato  all’incuria, dove la natura si stata riappropriando dei propri spazi, spuntando dalle piattaforme e passerelle di legno”.

Per questo è stato inviato un esposto alla Procura chiedendo di accertare le responsabilità sia erariali, che di presunti compromissione di un SIC e di reato ambientale del progetto realizzato a Marina di Ascea, in area protetta del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Torna alla home