Cilento

Capaccio Paestum nell’Unione dei Comuni Alto Cilento?

Dell'Unione dei Comuni Alto Cilento si parlerà nel prossimo consiglio comunale

Filippo Di Pasquale

20 Luglio 2019

CAPACCIO PAESTUM. Si parlerà anche dell’Unione Comuni Alto Cilento nel prossimo consiglio comunale di Capaccio Paestum. L’assise è fissata per il prossimo 25 luglio alle ore 19.30 in prima convocazione. Sono ben 15 i punti all’ordine del giorno: tra questi la modifica del piano triennale del piano triennale delle opere pubbliche, il Linora Village, modifiche allo statuto della Paistom e appunto provvedimenti relativi all’Unione dei Comuni Alto Cilento. Una proposta, questa, che sta già determinando polemiche.

Ad oggi fanno parte dell’Unione Agropoli, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Prignano Cilento, Perdifumo, Rutino e Torchiara. Il presidente è il sindaco torchiarese Massimo Farro. Proprio a Torchiara ha sede l’Ente a cui sono affidati numerosi servizi come raccolta rifiuti, mense scolastiche, manutenzione, servizi sociali, protezione civili, servizi ricreativi, culturali e del turismo, avvocatura, gestione delle entrate, polizia municipale, urbanistica e gestione del territorio, sportello unico informagiovani e attività produttive e commerciali, nucleo di valutazione, affissioni, difensore civico e mobilità.

L’Unione dei Comuni Alto Cilento è nata nel 2004, il 25 luglio; proprio il giorno del consiglio comunale capaccese compirà 15 anni. Franco Alfieri, attuale sindaco di Capaccio Paestum, è stato il suo principale promotore. Nello statuto è previsto che ogni Comune aderente, indipendentemente dalla consistenza della popolazione residente, è rappresentato nel Consiglio dell’Unione dal Sindaco, membro di diritto e da due consiglieri comunali, di cui uno riservato alla minoranza consiliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home