Attualità

Buon compleanno “I love Acquavella”

Domenica di festa per i 10 anni dell’associazione.

Chiara Esposito

19 Luglio 2019


Quando nell’estate del 2009, un gruppo di giovani amici decise di ridare vita e far risplendere il proprio paese, nessuno di loro avrebbe mai immaginato un così grande successo. Eppure “I love Acquavella” oggi spegne le sue prime 10 candeline.
“In tutti noi era vivo il ricordo del “club amicizia ‘88” un’associazione storica che per oltre 10 anni ha organizzato tantissimi eventi. ” – racconta Graziano Leone, Presidente dell’associazione – Abbiamo sentito anche noi la necessità di fare qualcosa. Abbiamo iniziato un po’ per gioco con poche attività estive, non speravamo di arrivare a festeggiare i 10 anni.”

I Love Acquavella è un’associazione socio-culturale senza scopo di lucro, avente come unico obiettivo la promozione di iniziative a carattere ricreativo, culturale e sociale finalizzate a favorire l’aggregazione, l’amicizia, la solidarietà tra tutti gli iscritti, e non solo, nonché la conoscenza delle tradizioni popolari e delle tipicità locali.
Nel corso di questi anni, tanti sono gli eventi realizzati. “La sagra re la Patana” in collaborazione con la società sportiva ASD Acquavella, da poco conclusasi e che anche quest’ anno ha registrato una grande partecipazione, “La Casa di Babbo Natale” durante il periodo natalizio, che riesce a proiettare grandi e piccini in un mondo familiare, accogliente e fiabesco. “Io Ricreo” un progetto che mira a sensibilizzare in tutte le generazioni, il rispetto e la salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Ed ancora, “Zomba ra cà e ra là” che si tiene, come tutti gli anni nel mese di Agosto, e che fa di Acquavella un vero e proprio borgo d’arte ospitando numerosi artisti di strada, giocolieri, musicisti e trampolieri.

Il grande successo dell’associazione è tangibile sia attraverso le numerose collaborazioni con le altre realtà sociali presenti sul territorio cilentano, sia attraverso il forte spirito di appartenenza, identità e partecipazione dell’intera comunità acquavellese.
E quale modo migliore di celebrare questo importante anniversario se non con una grande festa. Domenica 21 luglio, a partire dalle ore 21:00 , ad Acquavella l’ associazione festeggerà con tutti coloro che vorranno trascorrere una serata ricca di divertimento e di spensieratezza. In programma lo spettacolo del comico partenopeo Antonio Fiorillo e il concerto di musica popolare de i Parecanò.
Inoltre, affinché il vero spirito della festa sia realmente compiuto, i ragazzi dell’associazione offriranno a tutti “i loro ospiti” un buon piatto di pasta da condividere in compagnia, d’altronde si sa, la convivialità è l’espressione massima della cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home