Cronaca

Sala Consilina: degradato il carabiniere “scroccone”

Approfittando del suo ruolo il carabiniere scroccava caffè, interventi meccanici, sponsorizzazioni

Redazione Infocilento

18 Luglio 2019

Tre anni di presunte vessazioni ai danni del titolare di una officina meccanica sono costate ad un appuntato dei Carabinieri, in servizio presso l’Aliquota  Radiomobile della Compagnia di Sala Consilina,  la perdita del grado, l’iscrizione d’ufficio nel ruolo dei militari di truppa dell’Esercito Italiano, senza alcun grado e la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della Repubblica per concussione aggravata e continuata.

Il provvedimento è stato adottato dal Ministero della Difesa nei confronti del militare che per 3 anni, dal luglio 2014 al luglio 2017, avrebbe tormentato il titolare dell’’officina.
L’appuntato “si sarebbe recato frequentemente – si legge nella sentenza – presso una officina meccanica sita in Sala Consilina, a volte anche in uniforme, ottenendo da questi diverse riparazioni delle vetture in uso a lui ed alla sua compagna, senza corrispondere né il pagamento dei pezzi di ricambio né della manodopera; senza alcun permesso, si appropriava di un numero imprecisato di pacchetti di sigarette che il titolare dell’officina custodiva all’interno di un armadietto.

All’inizio del mese di agosto 2017, il militare si recava in un bar unitamente al proprio nucleo familiare e dopo aver effettuato delle consumazioni, si avviava all’uscita dicendo alla cassiera “paga tutto (nome e cognome del meccanico”, il quale stanco e contrariato rispondeva “Io non pago niente” ed usciva.

A distanza di qualche settimana, il 24 agosto, l’appuntato procedeva ad effettuare un controllo a carico del malcapitato meccanico contestandogli cinque infrazioni al codice della strada facendolo sottoporre ad accertamenti presso l’ospedale tesi ad accertarne la guida sotto l’effetto di alcool e stupefacenti che davano esito negativo.

Una serie di episodi, insomma, che andavano dai lavori a titolo gratuito alle consumazioni al bar, dalla sottrazione di sigarette alle sponsorizzazioni per gare canine, fino a quando non è arrivata la denuncia che ha portato all’avvio di un procedimento con il rischio, ora, di una condanna penale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home